
(AGENPARL) – mer 06 dicembre 2023 Cartella stampa al seguente drive con altre foto di scena
https://drive.google.com/drive/folders/1vqtuNRNI0d6A5AHL0sLYbXSuej4gH23n?usp=sharing
Simone Cristicchi con ‘Franciscus, il folle che parlava agli uccelli’ porta
la parola di Francesco d’Assisi in chiave moderna al Comunale di Ferrara
Dall’8 al 10 dicembre lo spettacolo che sta facendo sold out in tutta
Italia arriva a Ferrara. Il nuovo lavoro di Simone Cristicchi, scritto con
Simona Orlando, racconta in chiave attuale la figura di San Francesco
unendo spiritualità, musica e storia. Le canzoni inedite sono composte
dall’autore romano con Amara e Nicola Brunialti
FERRARA – Un weekend di scoperta aspetta il pubblico del Teatro Comunale di
Ferrara l’8, il 9 e il 10 dicembre, con ‘Franciscus, il folle che parlava
agli uccelli’ uno spettacolo ricco di arte e cultura, creato, diretto e
musicato dal poliedrico Simone Cristicchi. Le canzoni inedite sono scritte
dall’autore romano con Amara e Nicola Brunialti, e rendono questa pièce
unica e originale, con musiche e sonorizzazioni scritte dagli stessi
Cristicchi e Amara, insieme a Valter Sivilotti.
Con ‘Franciscus’, l’artista ha aggiunto un nuovo capitolo alla sua
esplorazione personale del “mondo dell’invisibile”. In questo suo ultimo
lavoro, l’attenzione di Cristicchi si focalizza sul santo più celebre e
amato al mondo, Francesco d’Assisi, “che è stato innanzitutto un uomo
consumato dai dubbi, un laico che imparava facendo, il cui esempio riuscì
ad attrarre una comunità, ma non senza destare sospetti di alcuni del
popolo” – come lo stesso autore ha raccontato più volte. “Un
rivoluzionario, un estremista, innamorato della vita, possa ancora oggi
essere un esempio”.
La scenografia e i costumi sono curati da Giacomo Andrico, il disegno luci
è di Cesare Agoni, per la regia di Simone Cristicchi con l’aiuto di Andrea
Vincenti.
ORARIO SPETTACOLI Venerdì 8 e sabato 9 dicembre lo spettacolo è alle 20.30,
domenica 10 dicembre è alle 16.
BIGLIETTI da 8 a 32 euro, sono previste riduzioni. La Biglietteria in Corso
Martiri della Libertà 21 è aperta lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e
sabato (ore 10-13 e 16-19), giovedì mattina (ore 10-13) e domenica (ore
10-13 e 15-17), e nei giorni di programmazione fino all’inizio dello
spettacolo. Per informazioni e vendite:
anche sul sito del Teatro che su Vivaticket.
INCONTRO CON LA COMPAGNIA. Simone Cristicchi incontra il pubblico al
Ridotto del Teatro sabato 9 dicembre ore 18, per raccontare lo
spettacolo Franciscus,
il folle che parla agli uccelli. Modera Marcello Corvino, direttore
artistico del Comunale. Anche gli spettatori potranno fare domande e
conoscere più da vicino l’artista che si distingue per le sue capacità
artistiche poliedriche. Ingresso libero, fino a esaurimento dei posti
disponibili. La puntata potrà essere seguita anche sul canale Youtube del
Teatro.
PROSA, I PROSSIMI APPUNTAMENTI A DICEMBRE.
Dal 15 al 17 dicembre Alessandro Haber è protagonista de “La coscienza di
Zeno” romanzo di Italo Svevo ironico e di affascinante complessità e
attualità, per la regia di Paolo Valerio. Il capolavoro della letteratura
del Novecento celebra nel 2023 i cent’anni dalla pubblicazione. Il 20
dicembre Andrea Pennacchi porta a Ferrara il suo “Pojana”, un demone,
piccolo, non privo di saggezza, che usa la verità per i suoi fini e trova
divertenti cose che non lo sono, e che è dentro ognuno di noi. Il 27
dicembre è il momento di “TUTTORIAL”, la guida contromano alla
contemporaneità proposto dagli Oblivion. Sarà un viaggio nelle follie e
nelle stranezze legate alla civiltà digitale dove ritrovare a sorpresa
anche grandi miti del passato in un imprevisto ritorno al futuro.
*Ufficio stampa /// Fondazione Teatro Comunale di Ferrara*