
(AGENPARL) – mer 06 dicembre 2023 Cari colleghi
ancora buon lavoro
Vi invio un comunicato sugli aggiornamenti del lavoro delle commissioni
per l’invalidità civile
Antonio Pintori ufficio stampa Asl 5
_____________________________________________________________________________
COMUNICATO STAMPA
A lavoro le nuove commissioni per l’invalidità civile
Prosegue l’impegno della direzione generale della Asl 5 di Oristano
ORISTANO, 6 DICEMBRE 2023 – “Siamo passati da sei a dodici commissioni
per il riconoscimento degli stati di invalidità civile”. Lo ha
comunicato il direttore generale della Asl 5 di Oristano, il dottor
Angelo Maria Serusi, che ha poi precisato: “Queste nuove dodici
commissioni inizieranno il loro lavoro nelle prossime settimane e questo
consentirà di proseguire in maniera più incisiva nello smaltimento delle
numerose pratiche arrestate”. Stamani è stata pubblicata una delibera
della direzione generale con la quale sono state integrate le
commissioni. “In queste due ultime settimane ad Oristano ha operato una
commissione, che si è occupata dei malati oncologici e delle patologie
gravi irreversibili con una seduta settimanale. Attività, quest’ultima,
che non è peraltro stata mai interrotta”. Questa la distribuzione
capillare delle nuove commissioni sul territorio: 8 nel distretto di
Oristano, 2 a Ghilarza-Bosa e 2 nel distretto di Ales-Terralba. Fra le
novità importanti la costituzione di una commissione dedicata, che
esprimerà un parere unicamente sulla base degli atti prodotti, evitando
dunque che il paziente con patologie gravi si sposti dal suo luogo di
residenza per raggiungere la sede della stessa commissione. Il direttore
generale ha aggiunto: “Queste commissioni potranno operare anche al di
fuori dall’orario di servizio, previa autorizzazione della direzione
generale”. Altra novità prevista nel nuovo regolamento, come precisa
sempre il dottor Serusi: “La Asl 5 di Oristano ha approvato un nuovo
regolamento prodromico alla ripresa delle attività delle commissioni in
seguito ai rilievi dei collegi sindacali di tutte le Asl sarde. Un
regolamento indispensabile a superare gli ostacoli normativi
rappresentati dagli organismi predetti”. La Asl 5 di Oristano è stata la
prima azienda sanitaria locale in Sardegna ad approvare questo
regolamento, adottato successivamente anche da altre altre Asl isolane.
Infine per quanto riguarda il pagamento degli arretrati da gennaio ad
ottobre ai componenti delle commissioni, dipendenti e non, sono in corso
di definizione le pratiche di liquidazione.