
(AGENPARL) – mer 06 dicembre 2023 (ACON) Trieste, 6 dic – Una raccolta di firme, complessivamente
155, a corredo di una serie di proposte avanzate sul tema della
sanit? da altrettante associazioni del territorio in vista della
Stabilit? regionale 2024.
La consegna ? avvenuta nella tarda mattinata di oggi in piazza
Oberdan, a Trieste, dove i promotori dell’iniziativa sono stati
ricevuti dal vicepresidente del Consiglio regionale del Friuli
Venezia Giulia, Francesco Russo.
“? significativo – ha esordito Russo – che il Consiglio regionale
accolga le istanze di un cos? numeroso gruppo di realt?. Credo
che il tema specifico coinvolger? l’Aula durante la prossima
manovra di bilancio e l’auspicio ? quello che si possa trovare,
quanto pi? possibile, la condivisione su alcune delle criticit?
segnalate che riguardano il futuro di tutti noi. Ci auguriamo
anche che emergano proposte trasversali in grado di unire l’Aula,
fornendo risposte a cittadini e associazioni”.
All’incontro hanno preso parte anche i consiglieri regionali
Rosaria Capozzi, Furio Honsell e Massimo Moretuzzo che, unico a
esprimersi, ha parlato di “tappa importante, volta a un percorso
che deve rivelarsi partecipato. Un tema cos? complesso, tuttavia,
richieder? svariati momenti di approfondimento”.
Ancora Russo, una volta espresso agli ospiti il suo benvenuto “a
nome della Presidenza del Cr”, ha evidenziato che “istruzione e
sanit? sono i due pilastri della democrazia nel nostro Paese”.
I primi firmatari dell’iniziativa, Michele Negro e Maria Grazia
Cogliatti, hanno guidato una delegazione le cui principali
richieste comprendono “la necessit? di assunzioni a tempo
indeterminato con garanzie anche per il personale a tempo
determinato, nonch? la riduzione delle liste di attesa e il
sostegno alle aree scoperte e fragili”. Inoltre, viene auspicato
anche un aumento della spesa sanitaria regionale per gli
interventi relativi a salute mentale, prevenzione, Rsa, distretti
sanitari e anziani fragili.
“Il nostro obiettivo – ha spiegato Negro – ? legato all’esigenza
di far collocare la salute, e di conseguenza la sanit?, come
primo punto tra quelli all’attenzione della Regione al fine di
tutelare l’intera comunit?. Avevamo gi? presentato una petizione
tematica nel 2022: questa volta, per?, abbiamo scelto di non far
sottoscrivere il documento alle singole persone, ma altres? a
gruppi, comitati e realt? collettive”.
ACON/DB
061544 DIC 23