
(AGENPARL) – mar 05 dicembre 2023 Venerdì 8 Dicembre 2023 | 16.00 (inaugurazione) – 19.00
Sabato 9 Dicembre 2023 | 15.30 – 19.00
Domenica 10 Dicembre 2023 | 10.00/13.00 – 14.00/18.00
Foyer e Sala Caramba del Teatro Sociale | Piazza Vittorio Veneto 24, Pinerolo (TO)
“PANETTONE IN VETRINA”
I migliori pasticcieri a Pinerolo per i 18 anni
dell’evento sul panettone più longevo in Italia
“Panettone in Vetrina”, l’evento dedicato al panettone artigianale, torna
per la 18ª edizione, da venerdì 8 a domenica 10 dicembre, a Pinerolo
(TO). Tre giorni per scoprire molti fra i migliori pasticcieri in Italia, la
nocciola Tonda Gentile Trilobata e i vini in abbinamento.
Da venerdì 8 a domenica 10 dicembre 2023 Pinerolo torna a essere la Capitale del Panettone,
accogliendo nel Foyer e nella Sala Caramba del Teatro Sociale i più grandi nomi specializzati nel
lievitato festivo da forno per eccellenza. Da ben 18 anni, “Panettone in Vetrina” è un appuntamento
tradizionale per i piemontesi e non solo, che ha anticipato tutti i grandi eventi e la meritata
attenzione oggi rivolta a questo stupendo lievitato. Un appuntamento organizzato
dall’Assessorato al Turismo e Manifestazioni del Comune di Pinerolo, con il prezioso supporto
di Pasticceria Internazionale – Chiriotti Editori e di Galup e il patrocinio di TurismoTorino e
Provincia.
Nelle tre giornate verrà celebrato il prodotto festivo per eccellenza, il panettone, che affonda le sue
radici proprio a Pinerolo, dove nacque nel 1922, nella versione bassa con glassa di nocciole
Piemonte firmata Galup, che l’anno scorso ha festeggiato i suoi 100 anni.
Nella tre giorni saranno presenti più eccellenze della pasticceria artigianale: Galup di Pinerolo
(Torino); Pasticceria Giovanni Dell’Agnese di Torino; Pasticceria Flavio Martini di Valeggio sul
Mincio (Verona); Pasticceria Don Nino di Palermo (una gradita news entry); Pasticceria Bisco
(Silvano Baldi) di Costigliole d’Asti (Asti); Pasticceria Gabbiano di Pompei (Napoli); Antica
Pasticceria Castino di Pinerolo (Torino); Pasticceria Pepe di S. Egidio del Monte Albino
(Salerno).
Ma non è finita: ospite speciale di questa edizione sarà l’Azienda Agricola Reuccio di Bene
Vagienna, celebre in tutto il mondo per la sua Nocciola Piemonte IGP e per la ricca gamma di
creme spalmabili, torte e delizie dedicate alla pregiata Tonda Gentile Trilobata.
I visitatori potranno così scegliere tra numerose specialità dolciarie e abbinare i vini da dessert
dell’azienda vitivinicola L’Autin di Barge (CN), dell’Azienda agricola Giro di Vite di Pinerolo e della
Fondazione Malva-Arnaldi di Bibiana (TO).
Come in ogni edizione, maestri panificatori e pasticcieri saranno a disposizione dei visitatori per
soddisfare ogni curiosità legata alla leccornia: dai segreti della produzione alle proprietà nutrizionali
e sensoriali; dai diversi momenti e modi in cui è possibile consumarlo ai numerosi abbinamenti,