
(AGENPARL) – mar 05 dicembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4858 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4858 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4858 )
Intelligenza artificiale e nascite premature: l’ospedale Versilia partner del progetto “PISA”
Versilia, 5 dicembre 2023. “Lottare contro la mortalità infantile è possibile anche grazie all’applicazione dell’intelligenza artificiale e di
strumenti che assistono i medici nell’identificare accuratamente i fattori di rischio nei neonati prematuri”.
Luigi Gagliardi, direttore del dipartimento Materno infantile dell’Azienda USL Toscana nord ovest, ha illustrato al Forum Risk Management di Arezzo,
che si è svolto nei giorni scorsi, lo sviluppo di “PISA” (Preterm Infants Survival Assessment), un’applicazione progettata per stimare la
sopravvivenza dei neonati prematuri, sviluppata da un team italiano del dipartimento di Informatica dell’università di Pisa, sotto la guida del
professori Alessio Micheli e Davide Bacciu, in collaborazione con i neonatologi dell’ospedale Versilia, la dottoressa Giulia Placidi e il dottor
Gagliardi stesso.
“L’equipe di neonatologi dell’ospedale Versilia ha contribuito significativamente a questo progetto innovativo – ha spiegato Gagliardi – che sfrutta
il sistema delle reti neurali e tecniche di machine learning per stabilire il rischio di mortalità nei bambini nati prematuri. In altre parole,
abbiamo analizzato quantità enormi di dati anonimi sui neonati pretermine per creare un algoritmo di previsione più accurato rispetto agli usuali
modelli statistici. I colleghi dell’università di Pisa ci hanno messo la competenza di machine learning, e noi l’ipotesi di ricerca e la competenza
clinica, di conoscenza della materia neonatologica”.
“Partendo dai possibili fattori di rischio, come per esempio il peso alla nascita, il sesso o la modalità di parto, l’intelligenza artificiale
fornisce al medico uno strumento raffinato per stratificare il rischio e fornisce anche degli spunti per comprendere meglio le cause della mortalità
tra i nati prematuri. Abbiamo quindi uno strumento molto utile per prevedere il decorso e l’esito di un determinato quadro clinico in questa
popolazione fragile”.
In allegato foto del dottor Luigi Gagliardi
(dp)
File allegati :
Luigi Gagliardi ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11540/Luigi Gagliardi.jpg )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=4858&key=kr1eGVQ1NWwXMg )