
(AGENPARL) – mar 05 dicembre 2023 *EVENTI*
*Tanti appuntamenti per questo lungo weekend tra Natale in Biblioteca e
Marsilio Ficino*
*Alle biblioteche “Marsilio Ficino” e “Gilberto Rovai”, dall’8 al 10
dicembre si terranno laboratori, incontri e proiezioni. Prevista per sabato
9 la seconda visita guidata alla mostra di Palazzo Pretorio sull’umanista
figlinese *
*PALAZZO COMUNALE, 5 DICEMBRE 2023* – Fine settimana intenso e carico di
appuntamenti natalizi (ma non solo) per Figline e Incisa Valdarno. Molte,
infatti, le iniziative legate alla *rassegna Natale in Biblioteca 2023*
(inaugurata lo scorso fine settimana) alla “Marsilio Ficino” di Figline e
alla “Gilberto Rovai” di Incisa, a cui si aggiunge la *visita guidata* alla
mostra *“Marsilio Ficino: un umanista e l’immaginario di un’epoca”*.
Quella prevista per *sabato 9 dicembre*, infatti, è la seconda delle tre
visite guidate in programma alla mostra di *Palazzo Pretorio* sull’umanista
figlinese, dopo quella tenutasi lo scorso 25 novembre e curata dallo
storico dell’arte Filippo Tenucci. Stavolta sarà invece la storica
dell’arte *Daniela Matteini *a guidare i visitatori attraverso le opere in
esposizione. La visita inizierà alle ore 17 ed è organizzata dal Comune Fiv
in collaborazione con Unicoop Firenze – sezione soci Figline Valdarno. La
*partecipazione* è *gratuita*, ma la *prenotazione obbligatoria *(
https://www.fiv-eventi.it/?post_type=eventi&p=17781). Si ricorda che la
mostra visitabile ogni *sabato *e* domenica *(tranne il 31 dicembre)* in
orario 10-13 / 15-19* fino al 14 gennaio.
Passando agli appuntamenti di *Natale in Biblioteca 2023*, si parte *venerdì
8 dicembre **con due eventi tra creatività e cinema.* Alle 10 alla *Biblioteca
“Marsilio Ficino”* di Figline, si svolgerà *“Il postino delle fiabe”**,**
laboratorio creativo* *e manuale* per la fascia 5-11 anni, a cura di Topi
Dalmata. *Ingresso gratuito* con *prenotazione obbligatoria* (
https://www.fiv-eventi.it/?post_type=eventi&p=18096). Alle 17, invece,
alla *“Gilberto
Rovai”* di Incisa, verrà proiettato *“La regina delle nevi: la terra degli
specchi”**,** film di animazione* di Robert Lence e Aleksey Tsitsilin.
*Ingresso
libero* fino ad esaurimento posti.
*Sabato 9 dicembre *alle 10, sempre alla *“Gilberto Rovai”*, si terrà
invece un’*interessante** incontro dedicato al rapporto genitore-figlio*
(età bambini: 6-10 anni), dal titolo *“Yoga in famiglia!”*. *Ingresso
gratuito* con *prenotazione obbligatoria* (
https://www.fiv-eventi.it/?post_type=eventi&p=18106).
Lo stesso giorno alla *“Marsilio Ficino”* tutta la giornata sarà invece
dedicata al *laboratorio di steam natalizi*, a cura di Robocode, e
destinato ai ragazzi tra i 7 e i 12 anni. La mattina, dalle 10, ci si
occuperà di *tinkering**, il** bricolage digitale**,* ovvero la produzione
di piccoli oggetti digitali da regalare e portare a casa. Dalle 15 invece
sarà il momento di saperne di più sulla *stampa e modellazione in 3D* con
Tinkercad di oggetti natalizi. *Ingresso gratuito* con *prenotazione
obbligatoria* (https://www.fiv-eventi.it/?post_type=eventi&p=18112 e
https://www.fiv-eventi.it/?post_type=eventi&p=18114).
*Infine, **domenica 10 dicembre*, ancora alla *“Marsilio Ficino”*, altro
appuntamento con il cinema. Alle 17, infatti, verrà proiettato *“The menu”*
*,* *commedia grottesca di Mark Mylod con Ralph Fiennes e Anya Taylor-Joy,*
definita dalla critica *“horror culinario”*, che sfrutta il tema
gastronomico per affrontare quelli legati al capitalismo e alla lotta di
classe. *Ingresso libero* fino ad esaurimento posti.
*In copertina in gallery, foto della presentazione del Microstudio n°66 su
Marsilio Ficino e del laboratorio di circo e degli allestimenti per Natale
in Biblioteca 2023*