
(AGENPARL) – mar 05 dicembre 2023 Sogniamo ad occhi aperti:
a Teatro in Famiglia!
Sabato 20 gennaio | ore 15.30
Baby Mozart K1, K2, K3…stella!
Il Teatro si racconta
Sala Filarmonica e Teatro Filarmonico
Cosa ci può raccontare ancora il teatro? Cosa ci può ancora
insegnare dopo tutti questi secoli?
Nuovi progetti per ogni fascia d’età, dalla Scuola d’Infanzia
all’Università, accompagnati dai complessi Artistici della
Fondazione Arena di Verona.
Sabato 27 gennaio | ore 15.30
L’Imperatore di Atlantide
Biglietti € 3,00 | Adulti accompagnatori e le persone disabili
hanno diritto alla gratuità
Sabato 23 marzo | ore 15.30
Anteprima Scuola
Aida Sand Art
Sabato 14 dicembre | ore 15.30
Il Lago dei cigni
Versione ridotta
Sabato 21 dicembre | ore 15 (orario anticipato)
Il Panettone Magico
Teatro Filarmonico
Prove generali aperte a Scuole, Conservatori e Accademie di
Belle Arti e Verona Accademia per l’opera.
Conversazione di approfondimento, facoltativa ma consigliata
senza nessun costo aggiuntivo, in Sala Filarmonica su
prenotazione, che si svolgerà un’ora e mezza prima dello
spettacolo.
Biglietti € 5,00 | Adulti accompagnatori e le persone disabili
hanno diritto alla gratuità
Andiamo a Teatro
Teatro Filarmonico
Percorso di avvicinamento all’opera con un preludio di
approfondimento, facoltativo ma consigliato, che si svolgerà
un’ora prima dello spettacolo. Un approccio alla trama, ai
personaggi e al linguaggio del teatro nella prestigiosa Sala
Maffeiana (su prenotazione).
Biglietti
OPERE: Adulti € 15,00 – Ragazzi € 7,00
CONCERTI: Adulti € 10,00 – Ragazzi € 7,00
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Area Formazione e Promozione Scuole
Fondazione Arena di Verona
Via Roma 7/d – 37121 Verona
Sogniamo ad occhi aperti: a Teatro in Famiglia!
Sala Filarmonica e Teatro Filarmonico
Spettacoli del sabato pomeriggio dedicati alle famiglie
Biglietti posto unico non numerato
Adulti € 10,00
Ragazzi (under 14) € 5,00
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
Biglietteria Arena di Verona
arena.it
Il Teatro si racconta
Anteprima Scuola
CONCERTI
Mercoledì 17, giovedì 18 gennaio | ore 9 e 10.30
Baby Mozart K1, K2, K3…stella!
Età consigliata: Scuola dell’Infanzia e 1^ e 2^ Primaria
Venerdì 19 gennaio | ore 14.30 conversazione / ore 16 anteprima
Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) di Mozart
Venerdì 2 febbraio | ore 19 preludio / ore 20 concerto
Sabato 3 febbraio | ore 16 preludio / ore 17 concerto
Giovedì 25 gennaio | ore 10.30
L’Imperatore di Atlantide
Età consigliata: Scuola Secondaria I e II grado e Università
Mercoledì 21, giovedì 22 febbraio | ore 10.30
Favole al telefono Il re che doveva morire
Età consigliata: Scuola Primaria, Scuola Secondaria I grado
Martedì 19 marzo | ore 10.30
Il Campiello Young
L’opera raccontata ai ragazzi
Età consigliata: Scuola Secondaria I e II grado e Università
Giovedì 21 marzo | ore 10.30
Aida Sand Art
Età consigliata: Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado
Mercoledì 10, giovedì 11 aprile | ore 10.30
Opera in giallo Tosca
Età consigliata: Scuola Secondaria di I e II grado
Mercoledì 23, giovedì 24 ottobre | ore 10.30
Le Villi
Età consigliata: Scuola Secondaria I e II grado
Martedì 19 novembre | ore 10.30
La Cenerentola Un lampo, un sogno, un gioco
Età consigliata: Scuola Primaria e Secondaria di I grado
Venerdì 16 febbraio | ore 14.30 conversazione / ore 16 anteprima
La Rondine di Puccini
Venerdì 15 marzo | ore 14.30 conversazione / ore 16 anteprima
Il Campiello di Wolf-Ferrari
Venerdì 25 ottobre | ore 14.30 conversazione / ore 16 anteprima
Stiffelio di Verdi
Venerdì 15 novembre | ore 14.30 conversazione / ore 16 anteprima
La Cenerentola di Rossini
Venerdì 13 dicembre | ore 14 conversazione / ore 15.30 anteprima*
Il Lago dei cigni di ?ajkovskij
Andiamo a Teatro
OPERA e BALLETTO
Mercoledì 24 gennaio | ore 18 preludio / ore 19 spettacolo
Venerdì 26 gennaio | ore 19 preludio / ore 20 spettacolo
Die Zauberflöte (Il Flauto Magico) di Mozart
Mercoledì 21 febbraio | ore 18 preludio / ore 19 spettacolo
Venerdì 23 febbraio | ore 19 preludio / ore 20 spettacolo
La Rondine di Puccini
Giovedì 12 dicembre | ore 10.30
Mercoledì 20 marzo | ore 18 preludio / ore 19 spettacolo
Venerdì 22 marzo | ore 19 preludio / ore 20 spettacolo
Il Campiello di Wolf-Ferrari
Versione ridotta
Età consigliata: Scuola Primaria e Secondaria di I e II grado
Martedì 29 ottobre | ore 18 preludio / ore 19 spettacolo
Giovedì 31 ottobre | ore 19 preludio / ore 20 spettacolo
Il Lago dei cigni
Giovedì 19 dicembre | ore 10.30
Stiffelio di Verdi
Età consigliata: Scuola dell’Infanzia e Scuola Primaria
Mercoledì 20 novembre | ore 18 preludio / ore 19 spettacolo
Venerdì 22 novembre | ore 19 preludio / ore 20 spettacolo
La Cenerentola di Rossini
Il Panettone Magico
Mercoledì 18 dicembre | ore 18 preludio / ore 19 spettacolo
Venerdì 20 dicembre | ore 19 preludio / ore 20 spettacolo
Il Lago dei cigni di ?ajkovskij
Bruckner Romantica Steinberg
Venerdì 29 marzo | ore 18 preludio / ore 19 concerto*
Sabato 30 marzo | ore 16 preludio / ore 17 concerto
Rossini Stabat Mater Abbado
Venerdì 5 aprile | ore 19 preludio / ore 20 concerto
Sabato 6 aprile | ore 16 preludio / ore 17 concerto
Brahms 1 Ceretta, Zanon, Giovannini
Venerdì 12 aprile | ore 19 preludio / ore 20 concerto
Sabato 13 aprile | ore 16 preludio / ore 17 concerto
Brahms 2 Mueller, Zimmermann
Venerdì 19 aprile | ore 19 preludio / ore 20 concerto
Sabato 20 aprile | ore 16 preludio / ore 17 concerto
Lloyd Webber Requiem McAdams
Venerdì 3 maggio | ore 19 preludio / ore 20 concerto
Sabato 4 maggio | ore 16 preludio / ore 17 concerto
Brahms 3 Schottky, De Maria
Venerdì 10 maggio | ore 19 preludio / ore 20 concerto
Sabato 11 maggio | ore 16 preludio / ore 17 concerto
Brahms 4 Stier, Zilberstein
Venerdì 17 maggio | ore 19 preludio / ore 20 concerto
Sabato 18 maggio | ore 16 preludio / ore 17 concerto
Strauss Vita d’eroe Albrecht, Armato
Venerdì 11 ottobre | ore 19 preludio / ore 20 concerto
Sabato 12 ottobre | ore 16 preludio / ore 17 concerto
Stravinsky Ebony Concerto Borgonovo, Paini
Venerdì 29 novembre | ore 19 preludio / ore 20 concerto
Sabato 30 novembre | ore 16 preludio / ore 17 concerto
Mahler Vita celestiale Christ
* Orario anticipato