
(AGENPARL) – lun 04 dicembre 2023 Gentile Collega,
si inoltra il comunicato stampa dell’europarlamentare Matteo Adinolfi in
occasione delle celebrazioni in onore di Santa Barbara, patrona dei vigili
del fuoco.
Grazie e buon lavoro.
MATTEO ADINOLFI (LEGA): “NUOVA CASERMA PER I VIGILI DEL FUOCO, OCCORRE
DOTARE GLI OPERATORI DI UN EDIFICIO MODERNO E FUNZIONALE”
*“In questa giornata di festa dedicata a Santa Barbara vorrei rivolgere la
mia piena riconoscenza al comandante provinciale Luigi Capobianco e a tutti
i vigili del fuoco di Latina per l’enorme lavoro che svolgono sul nostro
territorio. Parliamo in media di 8 mila operazioni all’anno, con una
maggiore concentrazione nel periodo estivo quando si arrivano a fare anche
cento interventi in una sola giornata in tutta la provincia. I cambiamenti
climatici in corso, la grande siccità che sta caratterizzando questi ultimi
anni, l’importante dotazione arborea del nostro territorio, il fenomeno dei
piromani che non sembra voler cessare, sono criticità che mettono
costantemente a dura prova i nostri operatori del soccorso. Se a queste
uniamo gli interventi in incidenti stradali e nelle abitazioni, ne consegue
uno sforzo permeato di abnegazione e umanità che deve essere da sprone per
noi tutti a prestare attenzione e avere cura del nostro territorio”.*
*Lo dichiara l’eurodeputato della Lega Matteo Adinolfi, a margine delle
celebrazioni in onore di Santa Barbara tenutesi nel comando provinciale di
Latina.*
*“Sono stato felice di aver partecipato alla cerimonia presso il comando in
piazzale Carturan. L’occasione è stata utile per dialogare con i vigili e
visitare parte della struttura, che ad oggi probabilmente risulta non
essere più idonea agli obiettivi di pronto intervento e tutela di un
territorio fragile e di dimensioni notevoli come quello provinciale,
caratterizzato da diverse criticità in particolar modo legate al rischio
idrogeologico e di incendi boschivi. Sarebbe opportuno un edificio più
moderno e funzionale, decentrato rispetto alla città, ben collegato e
lontano dal traffico urbano, così da assicurare un sempre maggiore tempismo
degli interventi, garantendo al nostro territorio un presidio potenziato
dal punto di vista strutturale e a tutti i vigili del fuoco ambienti più
idonei alle attività che svolgono”.*
——