
(AGENPARL) – sab 02 dicembre 2023 https://www.aduc.it/articolo/aduc+lettera+mensile+dicembre+2023_36913.php
—————————-
Aduc – lettera mensile – dicembre 2023
Informazione indipendente per aiutare utenti e consumatori ad aiutarsi. Aduc pubblica ogni giorno articoli e notizie su https://www.aduc.it/
Consulenza e assistenza online e in presenza (http://www.aduc.it/info/consulenza.php)
Perché la lettera mensile: beh, è importante sapere cosa e come facciamo, sia che tu sia già socio sostenitore o che abbia intenzione di diventarlo. Così sai se hai fatto la cosa giusta con la tua donazione o la farai decidendo di donare. Una sorta di investimento per alcune certezze… e non esitare a criticarci e consigliarci: http://www.aduc.it/info/consulenza.php
Quadro generale. Che succede? La paura delle libertà economiche
Il mese appena trascorso ha avuto una dominante, le liberalizzazioni. Una in particolare, la fine del mercato tutelato dell’energia, ha “turbato” il nostro assetto istituzionale e politico: ha rimesso in gioco molte delle rendite di posizione su cui si regge il consenso e, aspetto importante sempre sottaciuto, la possibilità di una crescita economica e una migliore qualità della vita.
Il mercato libero è ormai una realtà a partire dal prossimo 10 gennaio per il gas e dal 1 aprile per la luce. Notare che riguarderà quasi il 40% delle utenze, ché il resto, tra categorie protette e chi è già nel mercato libero, ne risentirà solo perché un mercato ancor più libero potrà portare maggiori benefici.
Nota preoccupante è che tutti i grossi partiti, di governo ed opposizione, hanno tuonato contro, pur avendo votato il provvedimento: dicono che noi consumatori ne saremmo penalizzati… strano, visto che col mercato libero scelta e qualità sono maggiori e i prezzi sono più bassi…. ma è una dinamica che sfuggirebbe al loro controllo economico e sociale.. chiaro?
E le mancate liberalizzazioni sono ancora caratteristica, per esempio, dei taxi, introvabili e costosi. Mentre continua la farsa delle mancate liberalizzazioni delle spiagge, saldamente nelle mani degli amici di politici nazionali e locali, e che pagano affitti ridicoli.
La fine del mese è stata anche l’abbuffata di black friday… tranquilli i prezzi scontati si trovano sempre e ovunque… la baraonda mediatica era solo pubblicità.
Aduc,
sul piano esecutivo
* continua il trend positivo dei ricorsi giudiziari contro le multe comminate dai Comuni solo per fare cassa;
* ha ottenuto rimborsi per bollette esose (energia e tlc), frutto di conciliazioni davanti alle specifiche autorità, Arera e Agcom;
* ha ottenuto rimborsi da commercianti che avevano violato i contratti di acquisto fatti con consumatori;
* abbiamo aperto una nuova sede dell’associazione a Bologna (via Livraghi n. 1 c/o Studio legale Solferini).
sul piano informativo e denuncia
si vedano articoli, editoriali, notizie e vignette pubblicate su http://www.aduc.it, su Facebook/Meta e Twitter/X
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Nello scorso NOVEMBRE abbiamo:
– pubblicato su web e social 166 TRA ARTICOLI E NOTIZIE;
– inviato 16 NEWSLETTER SETTIMANALI a chi si è specificamente iscritto alle stesse (Avvertenze [generalista], Salute, Droghe e Investire Informati).
xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
I NUMERI CHE CI HANNO CONSENTITO TUTTO QUESTO DURANTE NOVEMBRE