
(AGENPARL) – ven 01 dicembre 2023 Lunedì 4 Dicembre
9.00 – 9.30 Registrazione partecipanti e presentazione del programma di lavoro
9.30 – 10.30 Mobilità sostenibile: indagine sui mobility manager del territorio di Lecce. (Daniele Mirani, Tina Miglietta, Elena Canna – Simurg Ricerche).
10.30 – 11.00 pausa caffé11.00 Progetto REACTIVITY – Saluti istituzionali (Carlo Salvemini, Sindaco di Lecce, Marco De Matteis, assessore Mobilità Sostenibile Comune di Lecce, Comandante Donato Zacheo, Dirigente settore Polizia locale e protezione civile, mobilità e viabilità, Comune di Lecce)
11.10 EIT Urban Mobility e il progetto REACTIVITY
11.30 La soluzione REACTIVITY
11.40 – 13.00 I Pilot – REACTIVITY in TIM Urban Genius
13.00 – 13.30 Progetto REACTIVITY Analisi dei risultati
13.30 pausa pranzo
14.30 – 15.00 premiazione dei migliori utenti con gli abbonamenti SGM
15.00 – 16.00 confronto aperto con MM per estendere REACTIVITY alle realtà pubbliche del territorio
16.00 – 16.30 Pausa caffé16.30 -17.30 Anticipazione dei lavori della giornata seguente (Daniele Mirani Simurg Ricerche)
Martedì 5 Dicembre
9.30 -10.30 La mobilità aziendale tra obblighi normativi e ricadute positive per il territorio e le aziende (Daniele Mirani Simurg Ricerche).
11.30 – 11.45 Il PSCL del Comune di Lecce in pratica: descrizione dei principali step per la redazione di un PSCL sulla base del lavoro svolto dall’Amministrazione Comunale. (Daniele Mirani, Tina Miglietta – Simurg Ricerche).
11.45 – 13.30 Il Mobility Manager di Area fulcro delle strategie di mobilità del territorio (Elena Canna).
13.30 – 14.30 Pausa pranzo
14.30 – 15.15 Dalla teoria alla pratica: analisi di casi di studio di PSCL predisposti da aziende
locali e valutazione delle politiche di mobilità (Antonio Ruiu Simurg Ricerche).
15.15 – 17.00 Fase laboratoriale. I partecipanti suddivisi in gruppi di lavoro facilitati saranno invitati a rispondere su quali buone pratiche di sostenibilità hanno attuato o vorrebbero attuare presso la propria organizzazione e su cosa si aspettano dall’Amministrazione Comunale per attuare in maniera più efficace le pratiche di mobilità sostenibile. (è prevista pausa caffè). (La sessione sarà gestita dal gruppo di lavoro di Simurg Ricerche).
17.00 Chiusura dei lavori.