
(AGENPARL) – ven 01 dicembre 2023 *COMUNE DI GANGI*
COMUNICATO STAMPA
GANGI, REGOLAMENTO SU GESTIONE CONDIVISA BENI PUBBLICI
Il sindaco Ferrarello: “I nostri obiettivi cooperativa di comunità e
valorizzazione dei beni comuni”
Gangi, 01 DICEMBRE 2023
Approvato, ieri sera (30 novembre), dal consiglio comunale di Gangi
l’importante regolamento sulla collaborazione tra cittadini e
amministrazioni per la cura, la rigenerazione e la gestione dei beni comuni
urbani.
Un’amministrazione condivisa dei beni pubblici nell’ambito del progetto
“Facciamo Comunità. Percorsi positivi di auto rigenerazione urbana e di
start-up di comunità” promosso dalla Città Metropolitana di Palermo e
collocato all’interno del Piano Integrato Urbano, nell’ambito del PNRR.
“Un progetto promosso dalla Città Metropolitana che ringrazio – ha detto il
sindaco di Gangi Giuseppe Ferrarello – che propone di stimolare i cittadini
a svolgere attività di interesse generale, sostenendo la nascita di nuove
cooperative di comunità e iniziative di attivismo civico per la cura dei
beni comuni. I tempi per l’approvazione del regolamento sono stati stretti
anche perché le istanze di partecipazione al bando scadono il 31 dicembre.
In caso di esito positivo – conclude il primo cittadino – riceveremo un
contributo di 20 mila euro (diecimila euro per acquisto di beni e servizi e
10 mila sotto forma di servizi offerti da parte di Citta? Metropolitana di
Palermo”.
“L’iniziativa, a cui abbiamo aderito – ha detto l’assessore alle politiche
occupazionali, servizi socio-assistenziali, attuazione PNRR, Domenico
Alfonso – prevede due linee di azione, la prima per la costituzione di una
cooperativa di comunità e la seconda volta alla valorizzazione dei beni
comuni con interventi di micro-riqualificazione urbana. Una
co-progettazione dal basso, cioè direttamente dai cittadini, una concreta
azione sociale di cittadinanza attiva dove i beni pubblici sono resi
fruibili e valorizzati e destinati ad attività culturali, educative,
formative e di assistenza sociale non solo con la creazione della
cooperativa di comunità, ma anche attivando i cosiddetti patti di
collaborazione. Come amministrazione comunale ci siamo già attivati nella
pubblicizzazione delle iniziative interessando i giovani sulla opportunità
e le ricadute positive in termini occupazionali ed economici. Nei prossimi
giorni provvederemo a informare i cittadini sulle modalità, tempi e
procedure di presentazione dei progetti”
Tessera N° 078651