
(AGENPARL) – ven 01 dicembre 2023 COMUNICATO STAMPA
Un’app per garantire la continuità assistenziale ai pazienti HIV positivi
Sviluppata dall’Azienda Ospedaliera in collaborazione con UPO
Oggi, 1° dicembre, è la Giornata mondiale per la lotta all’AIDS. Giunta alla sua trentacinquesima edizione, ha l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione su questa sindrome che colpisce, secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, circa 39 milioni di persone, di cui due terzi (oltre 25 milioni) sono nel continente africano.
In Italia, nel 2022, sono state segnalate 1.888 nuove diagnosi di infezione da HIV, pari a un’incidenza di 3,2 nuove diagnosi ogni 100.000 residenti: l’età media è di 43 anni per i maschi e 41 per le femmine e l’incidenza più alta è stata osservata tra le persone dai 30 ai 39 anni di età.
L’Azienda Ospedaliera di Alessandria, nell’ambito delle attività di ricerca coordinate dal Dipartimento Attività Integrate Ricerca e Innovazione (DAIRI) diretto da Antonio Maconi, ha ideato insieme all’Università del Piemonte Orientale un’applicazione per garantire continuità assistenziale ai pazienti HIV positivi.
In particolare, il progetto “HealthcAre sUppoRt fOr Remote HIV pAtients” ha l’obiettivo di integrare nella normale assistenza dei pazienti seguiti all’Ospedale di Alessandria l’utilizzo di un’applicazione per smartphone che faciliti il controllo da remoto delle condizioni di salute autoriferite dal paziente, permettendo così al clinico di identificare precocemente possibili complicanze, anche di pertinenza non strettamente infettivologica. Tale applicazione, infatti, consente di impostare un alert per ricordare al paziente di prendere i farmaci e richiede una conferma dell’avvenuta assunzione, al fine di migliorare l’aderenza terapeutica. È inoltre possibile valutarne il gradimento attraverso la compilazione dei questionari Patient Report Outcomes (PROs), così da migliorarne sempre di più le prestazioni al servizio dei fruitori.