
(AGENPARL) – ven 01 dicembre 2023 Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui
Luiss Basket – Casale Monferrato
Palazzetto dello Sport, viale Tiziano, Roma
Sabato 2 dicembre, ore 18:30
La Luiss Basket, impegnata nel campionato di A2, incontra la Novipiù Casale Monferrato nella 12° giornata.
Festa dello Sport Luiss
Aula Chiesa, Campus di Viale Romania 32, Roma
Lunedì 4 dicembre 2023, ore 18:30
Conto alla rovescia per la XXIII Edizione della “Festa dello Sport Luiss”, la grande kermesse annuale che vedrà riuniti nel campus di Viale Romania, lunedì 4 dicembre dalle 18:30 gli studenti-atleti Luiss che si sono distinti per meriti sportivi e accademici con la Dual Career, unica in Italia ed in Europa, che conducono.
Interverranno tra gli altri:Luigi Abete Presidente AS Luiss Gianni Petrucci Presidente FIP – Federazione Italiana PallacanestroEdoardo Bove Top Athlete Luiss e calciatore AS RomaLucrezia Ruggiero Top Athlete Luiss e campionessa di nuoto sincronizzatoAlice Volpi Top Athlete Luiss e Nazionale di scherma (fioretto)Giorgio Avola Top Athlete e laureato Luiss e Nazionale di scherma (fioretto)Marco Pasqualin e Taiwo Badmus – cestisti Luiss Basket
Il Lunedì del Grand Continent:
L’Italia e l’Europa di fronte alla crisi demografica
Language Cafè, Campus Luiss, viale Romania 32, Roma
Lunedì 4 dicembre ore 18:45
L’Europa è in una fase demografica molto complessa: la popolazione è sempre più anziana, le nascite diminuiscono e le morti aumentano, con enormi conseguenze sui nostri sistemi di welfare, sulla dinamicità della società e anche sul futuro delle città, specialmente le meno centrali e connesse. In questo contesto, il caso italiano è quasi estremo: dalla fine del secolo scorso, il Paese presenta un saldo naturale negativo, compensato dall’immigrazione soltanto fino al 2014. Da quel momento, la popolazione residente decresce costantemente, ed è arrivata ormai a 58,8 milioni, più di un milione in meno rispetto al 2018.
Il prossimo lunedì del Grand Continent, che si terrà al Language cafè della Luiss, sarà dedicato a questo tema: come si può affrontare una situazione del genere? Cosa possono imparare gli altri Paesi membri dell’Unione Europea dal caso italiano?
Ne discutono:
Alessandro Rosina Professore di Demografia e Statistica sociale nella Facoltà di Economia dell’Università Cattolica di MilanoMaria Rita Testa professoressa di Demografia e società italiana dell’Università LuissAndrea Papetti economista Banca d’ItaliaMarco Valerio Lo Prete giornalista TG1
Potere e confini
Sala delle Colonne, Campus Luiss, viale Pola 12, Roma
Martedì 5 dicembre, ore 19:00
Luiss ospita la presentazione dei libri Le Strutture del Potere (Ed. Laterza) di Sabino Cassese con Alessandra Sardoni, giornalista LA7, e “Sconfinare” (Ed. Este) di Pier Luigi Celli, già Direttore Generale della Luiss.
Saluti istituzionali: Luigi Gubitosi Presidente Luiss Guido Carli
Interviene con gli autori: Michel Martone Professore di Diritto del Lavoro, Sapienza Università di Roma
Modera: Manuela Perrone Giornalista, Il Sole 24 Ore
Diversity Day
Abbattere le barriere tra disabilità e mondo del lavoro
Campus Luiss, viale Romania 32,
Mercoledì 6 dicembre, ore 9:30-15:30
Al via nel Campus Luiss di viale Romania, in collaborazione con l’Ateneo intitolato a Guido Carli, il Diversity Day, l’iniziativa dedicata all’incontro tra domanda e offerta di lavoro per le persone con disabilità e appartenenti alle categorie protette, in un’ottica di innovazione sociale.
Una giornata di orientamento, di supporto nella stesura del proprio curriculum vitaecon consulenti esperti e di colloqui con i recruiters dicirca 30 aziendepresenti, aperta a studenti, neodiplomati, neolaureati, persone in cerca di un impiego o che desiderino migliorare la propria condizione lavorativa.
L’evento sarà inaugurato, alle 9:30 presso l’Aula Chiesa, dal convegno “Lavoro Inclusivo: Aziende, Talenti e la Riforma della Legge 68/99”, aperto dai saluti istituzionali del Prof. Antonio Punzi, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza della Luiss e Delegato del Rettore per la Disabilità e da Edoardo Messineo, Professore di Eguaglianza, Diversità, Inclusione alla Luiss. Durante l’incontro, sottotitolato e tradotto in LIS, verranno premiate le aziende vincitrici del “DE&I Award”.
Previsti un servizio navetta gratuito per tutta la durata dell’iniziativa, la possibilità di accesso con accompagnatori e cani guida, la presenza di interpreti LIS agli stand per i colloqui.
Per ulteriori informazioni:www.diversityday.it
Anteprima del libro
“Il Visconte cibernetico” del Rettore
Luiss Andrea Prencipe e di Massimo Sideri
The Dome, Campus viale Romania 32, Roma
Mercoledì 6 dicembre, ore 18:30
“Il visconte cibernetico. Italo Calvino e il sogno dell’intelligenza artificiale” è il titolo del nuovo libro scritto da Andrea Prencipe, Rettore della Luiss, e Massimo Sideri, inviato, editorialista del Corriere della Sera e Adjunct Professor Luiss, che sarà presentato in anteprima mercoledì 6 dicembre alle 18:30 presso il The Dome, nel Campus di viale Romania.
Dedicato ad una analisi del fenomeno dell’innovazione, il volume, edito da Luiss University Press, segue il “Metodo Calvino”, elaborato e descritto per la prima volta dai due autori nel libro “L’innovatore rampante. L’ultima lezione di Italo Calvino” (LUP 2022).
Un incontro tra scienza, tecnologia, arte e musica per interpretare e immaginare la rivoluzione del presente con gli strumenti futuro e un insolito protagonista: il Robot TeoTronico, che accompagnerà al pianoforte il Maestro Roberto Prosseda.
Parteciperanno alla presentazione, inoltre:Luigi Gubitosi, Presidente Luiss;Paola Severino, Presidente Luiss School of Law;Maria Chiara Carrozza, Presidente CNR;Gen. S.A. Luca Goretti, Capo di Stato Maggiore, Aeronautica MilitarePaola Michelini, Attrice, con un monologo sull’AI.
Modera la giornalista Maria Latella.
Seguirà rinfresco.
Luiss University Press
a “Più Libri Più Liberi”
Centro Congressi La Nuvola, Viale Asia 40, Roma
Da venerdì 8 a domenica 10 dicembre
La Luiss University Press partecipa a “Più libri più liberi”, la Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria, promossa e organizzata dall’Associazione Italiana Editori, con uno stand dedicato (N24-N26) e quattro eventi di presentazione delle nuove pubblicazioni:
“I magnifici ribelli che inventarono l’Io” con l’autrice, Andrea Wulf, e e lo scrittore Paolo Giordano (venerdì 8 dicembre ore 14:00, Sala Luna);”Il Visconte Cibernetico. Italo Calvino e il sogno dell’intelligenza artificiale”, del Rettore Luiss Andrea Prencipe e Massimo Sideri, in dialogo con la giornalista Barbara Carfagna (venerdì 8 dicembre ore 16:00, Sala Elettra);”Ciclo. Storia e cultura dell’ultimo tabù” con Kate Clancy,autrice del libro, Emiliana De Blasio, Advisor del Rettore per Diversity&Inclusion alla Luiss, e Ginevra Lamberti, scrittrice (sabato 9 dicembre ore 12:00, Sala Sirio);”Summa Technologiae”, presentazione del libro di Stanislaw Lem con lo scrittore e giornalista Wlodek Goldkorn e Luigi Marinelli, professore di Lingua e letteratura polacca alla Sapienza (domenica 10 dicembre ore 13:00, Sala Sirio).
Press Office
LuissLibera Università Internazionaledegli Studi Sociali Guido Carli
Annalisa Pacini
Head of Press Office
Francesco Garibaldi
Press Office
Eleonora Giusto
Press Office