
(AGENPARL) – ven 01 dicembre 2023 Visualizza la versione online
[Logo]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_cdd67c45396a9ca28cf558a84c81f9ee92e10bfda0531e50863a858d1a7ca03c/images/titolo_2701c.jpeg]
1 dicembre 2023
IN EVIDENZA
1 dicembre 1959
Firma del Trattato Antartico
Le maggiori basi presenti in Antartide (fonte PNRA)
GLI APPUNTAMENTI IN PROGRAMMA
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 4 dicembre
25° Anniversario di Fondirigenti “Radici di Futuro”
Per Confitarma parteciperà il Capo del Servizio amministrativo Andrea Giuliani
Roma, 5 dicembre
MAECI “Conferenza Nazionale dell’Export e dell’Internazionalizzazione delle imprese”
Webinar, 5 dicembre
ICC “la sfida della digitalizzazione del commercio internazionale – MLETR e l’applicazione in italia”
Bruxelles, 6 dicembre
SRM “MED & Italian Energy Report 2023”
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 6 /7 dicembre
Shade Med 2023 “Managing common challenges together in the Mediterranean”
Per Confitarma parteciperà il Capo del Servizio Relazioni internazionali Laurence Martin
Dubai, 10 dicembre
ICS “Shaping the Future of Shipping @COP28: Delivering a Net-Zero World”
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 12 dicembre
CONFINDUSTRIA “Oltre l’orizzonte: prospettive e sfide di una nuova politica industriale per il mare”
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Pomezia, 14 dicembre
40° Anniversario ANGOPI “Conoscere da dove veniamo per orientarci per il futuro”
Per Confitarma parteciperà il Capo del Servizio Porti e infrastrutture Francesco Beltrano
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Roma, 14 dicembre
Federpesca “Mare Bene Comune”
Per Confitarma parteciperà il Direttore Generale Luca Sisto
NOTIZIE DAL MONDO CONFITARMA
ITS Academy Fondazione G. Caboto – Blue Skills “Un mare di opportunità. Cerimonia di consegna del Diploma Tecnico Superiore”
Gaeta, 1 dicembre 2023
Confitarma ha partecipato alla tradizionale Cerimonia di consegna dei diplomi dell’ITS Academy Fondazione G. Caboto che ha avuto luogo questa mattina, presso il Teatro Ariston di Gaeta.
Un grande evento, moderato da Nunzia De Girolamo, nel quale è stato consegnato a 250 giovani il Diploma Tecnico Superiore di Ufficiale di Coperta e Macchina e di Addetto ai Servizi ai Passeggeri, alla presenza di numerose Istituzioni nazionali e locali.
Ad aprire i lavori, a cui è intervenuto il Direttore di Confitarma Luca Sisto, la relazione del Presidente dell’ITS Academy Fondazione Giovanni Caboto Cesare d’Amico.
Il Presidente del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma Salvatore d’Amico è intervenuto nella tavola rotonda dedicata alle Blue Skills.
Alla cerimonia di consegna dei diplomi, ha partecipato anche il Past President di Confitarma Paolo d’Amico.
VAI ALLA NOTIZIA
Grimaldi: nuove posizioni aperte e ancora recruiting days per il personale di bordo
Napoli, 1° dicembre 2023
Si amplia il ventaglio delle figure ricercate per tutte le sezioni (hotel, macchina, coperta). I prossimi appuntamenti di dicembre a Napoli e Palermo.
Proseguono i recruiting days del Gruppo Grimaldi per la ricerca di personale di bordo per tutte le sezioni – hotel, macchina, e coperta, da inserire nei propri equipaggi altamente qualificati.
La compagnia armatoriale partenopea possiede e gestisce una flotta in costante crescita, ed impiega le sue navi su servizi regolari dedicati al trasporto di merci e passeggeri, attivi 12 mesi all’anno. Essere parte degli equipaggi Grimaldi rappresenta un’importante occasione: il Gruppo, da sempre attento alle proprie risorse umane di mare, si impegna a premiare quelle più meritevoli, […].
VAI ALLA NOTIZIA
Il Festival del Mare dell’Istituto Piepoli e della Camera di Commercio di Roma
Roma, 30 novembre 2023
ll Direttore Generale di Confitarma Luca Sisto ha partecipato al Festival del Mare organizzato dall’Istituto Piepoli e Camera di Commercio di Roma, con la partecipazione, tra gli altri importanti ospiti, del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del Mare, Nello Musumeci.
Nel suo intervento, all’interno della Tavola rotonda dedicata all’importanza del mare per Roma, Sisto ha sottolineato che Confitarma da tempo lavora per rimettere il Mare al centro della politica nazionale partendo dalla sua Capitale, Roma. A questo proposito Confitarma nel 2022 ha organizzato l’evento “RoMare” proprio per mettere intorno ad un tavolo gli attori che a Roma si occupano di mare. “Roma è un esempio di quella che io definiscono sea blindeness” ha proseguito Sisto “Pochi romani conoscono l’importanza del mare, eppure da Roma si governa la marittimità del Paese, con il MIT, il Ministro delle Politiche del Mare, le istituzioni, gli Enti, le associazioni come Confitarma. Eventi come quello di oggi, che si tiene alla Camera di Commercio di Roma, rappresentano un’altra tappa importante di questo percorso per riportare il Mare al centro del Paese”.
Il Porto di Barcellona autorizza il trasferimento del Terminal Ferry Barcelona a Grimaldi Terminal Barcelona
Napoli, 30 novembre 2023
Durante una riunione tenutasi ieri, il Consiglio di Amministrazione del Porto di Barcellona ha autorizzato Terminal Ferry Barcelona S.L, società del Gruppo Armas Trasmediterránea, a cedere a Grimaldi Terminal Barcelona, S.L. la propria concessione nel porto catalano. A seguito di tale trasferimento, i due terminal traghetti saranno unificati sotto un’unica concessione in capo a Grimaldi Terminal Barcelona, S.L.
Terminal Ferry Barcelona occupa un’area di 100.000 m2 sui moli Sant Bertran e Ponent, sulla quale già operava regolarmente il Gruppo Grimaldi tramite le navi della sua consociata Trasmed GLE, con i suoi servizi da e verso le Isole Baleari.
Operativo dal 2013, Grimaldi Terminal Barcelona si estende attualmente su una superficie di 87.000 m2 nei moli Ponent, Costa e Contradic. […].
VAI ALLA NOTIZIA
FIAP: “Gli aumenti dei noli marittimi dovuti agli ETS avranno un impatto rilevante nelle tasche degli Italiani”
Padova, 30 novembre 2023
Ora tocca ai consumatori pagare il costo della transizione ecologica riversato sui prodotti.
Circa 260 euro in più sulla tratta marittima andata e ritorno tra Catania e Ravenna, circa 200 euro tra Catania e Genova/Livorno, un aumento di circa il 15/20% su tutte le tratte marittime RO-RO. Questi sono i primi aumenti dei noli che le industrie Italiane e la grande distribuzione dovranno sostenere dal 1° gennaio prossimo. […].
VAI ALLA NOTIZIA
Grendi entra in ELITE, network internazionale Gruppo Euronext-Borsa italiana
Cagliari, 30 novembre 2023
Da 200 anni Grendi non smette mai di imparare e dimostrare le migliori competenze per il mercato. Il gruppo di logistica integrata è stato selezionato nel club esclusivo delle aziende con prospettive di crescita interessanti. Tra gli obiettivi: forte orientamento alla formazione, strutturare la crescita, non solo domestica, rafforzare la leadership ed avvicinarsi a finanziamenti alternativi.
È un’occasione di formazione per le competenze dei vertici aziendali, ma anche un’opportunità di consolidare e accelerare la crescita. “Il contesto operativo per le imprese è sempre più globale e fare parte di ELITE vuol dire avere a disposizione, oltre ad una formazione all’avanguardia, anche una rete qualificata di società che possono contribuire attivamente alle strategie di successo portate avanti dalla nostra azienda alla soglia dei 200 anni e con programmi di crescita ambiziosi. La nostra offerta di logistica integrata viene oggi spinta con più decisione sui mercati internazionali come dimostrano gli investimenti sul terminal MITO a Cagliari. Investimento su risorse, talento e tecnologia, efficientamento della gestione operativa e flessibilità sono obiettivi che rientrano tra le strategie del Gruppo, impegnato nella creazione di un futuro sostenibile per il quale siamo diventati società benefit per primi nel nostro settore e puntiamo ora alla certificazione BCorp” hanno affermato Costanza e Antonio Musso, amministratori delegati del gruppo di logistica integrata. […].
VAI ALLA NOTIZIA
Confitarma audita al Senato: impellente semplificare l’ordinamento marittimo per rilanciare la flotta italiana
Roma, 29 novembre 2023
Confitarma è stata audita dalla 8ª Commissione del Senato della Repubblica (Ambiente, transizione ecologica, energia, lavori pubblici, comunicazioni, innovazione tecnologica) nell’ambito dell’esame della proposta di legge n. 673 del Sen. Malan in materia di modifiche all’ordinamento amministrativo della navigazione e del lavoro marittimo.
Nicola Coccia, Coordinatore del Comitato Regole e Competitività di Confitarma, ha sottolineato come il generalizzato livellamento dei costi di costruzione ed esercizio della nave (rifornimento, oneri fiscali e contributivi, ecc.) unito all’imminente estensione dei benefici previsti dal Registro Internazionale alle bandiere UE/SEE rendano oggi impellente la semplificazione amministrativa e burocratica dell’ordinamento marittimo nazionale.
“Ormai da molto tutti i soggetti coinvolti, sia pubblici che privati, sono consapevoli di tale urgenza” – ha dichiarato Coccia – “lo testimoniano i diversi progetti di legge in chiave di semplificazione del settore presentati negli anni in Parlamento ma anche l’importante lavoro di confronto svoltosi nell’ambito del “Tavolo mare”, costituito dall’allora MIMS a fine 2021. Purtroppo, però, tali preziose iniziative non hanno poi visto la luce”. […].
VAI ALLA NOTIZIA
RINA/Registo Italiano Navale verso
l’obiettivo net-zero.Tecnologie a confronto
Roma, 29 novembre 2023
Si è svolto presso il Grand Hotel Parco dei Principi di Roma l’evento “Decarbonizzazione del trasporto marittimo verso l’obiettivo “net-zero” – tecnologie a confronto” organizzato da RINA e Registro Italiano Navale.
Il convegno aveva l’obiettivo di approfondire il tema della decarbonizzazione, analizzando le sfide che il trasporto marittimo deve affrontare per rispondere alle limitazioni delle emissioni di anidride carbonica e di altri gas serra imposte dall’International Maritime Organization (IMO) e dall’Unione Europea (UE), che traguardano al 2050 per una completa neutralità del settore.
In apertura dei lavori, moderati da David Parenzo, i saluti istituzionali del Ministro per la Protezione Civile e le Politiche del mare Nello Musumeci e Presidente del Registro Italiano Navale e Past President Confitarma Paolo d’Amico.
Sono intervenuti Ugo Salerno, Presidente e Amministratore Delegato RINA S.p.A., Giuseppe Ricci, Direttore Generale Energy Evolution ENI S.p.A., Pierroberto Folgiero, CEO Fincantieri S.p.A. e Stefano Venier, Amministratore Delegato SNAM S.p.A.
Inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 dell’ITS Academy Mobilità Sostenibile Trasporti di Catania e 150° anniversario dell’istituto “Duca degli Abruzzi”
29 novembre 2023
Il 29 novembre 2023 si è svolta la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2023/2024 dell’ITS Academy Mobilità Sostenibile Trasporti di Catania e l’apertura delle celebrazioni del 150° anniversario dell’istituto “Duca degli Abruzzi”. Ad aprire i lavori Brigida Morsellino, Vicepresidente dell’ITS e Dirigente scolastico del Duca degli Abruzzi, e a seguire i numerosi saluti istituzionali e delle imprese armatoriali presenti.
In rappresentanza di Confitarma è intervenuta Mariachiara Sormani, Segretaria del Gruppo Tecnico “Education e capitale umano”, che ha ricordato l’importanza del costante confronto e della collaborazione tra armamento, Amministrazioni, Scuola/Università, di cui gli ITS del Mare rappresentano un fulgido esempio, per creare concrete opportunità professionali per i giovani.
La cerimonia si è conclusa con la consegna dei diplomi da parte del Presidente dell’ITS, Prof. Ing. Antonio Scamardella.
Saipem, aggiudicati due contratti offshore del valore di circa 1,9 miliardi di dollari
Milano, 29 novembre 2023
Saipem si è aggiudicata due contratti offshore, uno in Guyana e l’altro in Brasile, del valore di circa 1,9 miliardi di dollari.
Il primo contratto è stato assegnato da ExxonMobil Guyana Limited, una controllata di ExxonMobil, per il progetto di sviluppo del giacimento petrolifero di Whiptail, ubicato nel blocco di Stabroek, nelle acque al largo della Guyana, a una profondità di circa 2.000 metri. Lo scopo del lavoro di Saipem comprende la progettazione, la fabbricazione e […].
VAI ALLA NOTIZIA
Nerea in navigazione verso il Mediterraneo. Lunedì 4 dicembre la cerimonia di inaugurazione al Porto di Palermo
Messina, 28 novembre 2023
“Nerea” ha lasciato ieri il cantiere Sefine di Altinova Yalova, in Turchia, ed è in navigazione verso il Mediterraneo.
La nuova nave del Gruppo Caronte & Tourist dovrebbe arrivare in Sicilia nel primo pomeriggio di giovedì 30 novembre. La nave si fermerà a Messina per accertamenti doganali ed altre formalità prima di far rotta per Palermo ove resterà ormeggiata al molo “Vittorio Veneto” in attesa della cerimonia di inaugurazione ufficiale, che si svolgerà lunedì 4 dicembre.
A bordo della “Nerea” per l’occasione saranno presenti il Presidente della Regione Renato Schifani; il Viceministro delle Infrastrutture e Trasporti Edoardo Rixi; l’Assessore alle Infrastrutture e Mobilità Alessandro Aricò; il Presidente dell’AdSP del Mare di Sicilia Occidentale Pasqualino Monti; Il Direttore Marittimo della Sicilia Occidentale Contrammiraglio Raffaele Macauda, oltre le massime autorità civili, militari e religiose della regione.
Confitarma partecipa alla Cabina di Regia per il Piano Nazionale di Ricerca e Resilienza
Roma, 28 novembre 2023
Confitarma ha partecipato oggi alla Cabina di Regia per il Piano Nazionale di Ricerca e Resilienza, convocata a Largo Chigi dal Ministro per gli Affari Europei, il Sud, le Politiche di coesione e il PNRR Raffaelle Fitto.
Il Direttore Generale Luca Sisto, approfondendo quanto già Confitarma ha avuto modo di sottolineare venerdì nel tavolo convocato dal Presidente del Consiglio Meloni, si è soffermato sulle tematiche più rilevanti che riguardano lo shipping in riferimento alla revisione del PNRR italiano, ringraziando il Governo per la particolare capacità di ascoltare le imprese.
In primis il cold ironing, o più correttamente OSP, che riguarda il nostro settore ma non le navi. La misura iniziale era di 675 milioni spalmata su tutti i porti. Non tutte le navi avranno l’elettrificazione, non tutte le banchine ne avranno necessità. “Benissimo concentrare queste risorse sui dieci porti selezionati” – ha sottolineato Sisto. “Bene ampliare le risorse, il premier ce lo ha detto venerdì, altri 400 milioni. È più di un miliardo di euro. Noi lavoriamo sulla presa, la banchina, ma sulla spina, la nave, non c’è nulla. Noi non sappiamo al momento quanto costerà l’energia e chi la fornirà. È importante evitare disparità di mercato”. […].
VAI ALLA NOTIZIA
Ecospray in Confitarma presenta le nuove tecnologie di Carbon Captur
Roma, 27 novembre 2023
Si è svolto nella sede confederale il workshop di Ecospray “Carbon Capture: evoluzione e tecnologie per la decarbonizzazione” organizzato in collaborazione con Confitarma.
Insieme a relatori di spicco del settore navale quali Dario Bocchetti (Grimaldi Group) e Andrea Cogliolo (RINA), i rappresentanti di Ecospray, Filippo Lossani e Marcello Vercellino, hanno presentato gli ultimi sviluppi e le prospettive delle soluzioni di cattura della CO2, sottolineando come gli investimenti nel settore marittimo rivestamo un ruolo centrale nella sfida per un futuro sostenibile e come le tecnologie di cattura del carbonio consentiranno alle navi di ridurre significativamente le emissioni e di rientrare negli attuali parametri di riduzione delle emissioni previsti dall’IMO. Luca Sisto, intervenendo nei saluti di iniziali, ha inoltre sottolineato il ruolo di Confitarma nella promozione di questo tipo di incontri volti a anche a fare rete tra imprese.
Il 2024 inizia con la vacanza più divertente dell’anno
Napoli, 27 novembre 2023
Dal 29 dicembre al 3 gennaio, appuntamento con il Capodanno a Barcellona di Grimaldi Lines Tour Operator
Non perdete la vacanza più divertente dell’anno! L’appuntamento è dal 29 dicembre al 3 gennaio con il Capodanno a Barcellona di Grimaldi Lines Tour Operator: cinque giorni di allegria e festeggiamenti, a bordo dell’ammiraglia Cruise Roma in navigazione tra Civitavecchia e Barcellona e per le strade della grande metropoli catalana. […].
VAI ALLA NOTIZIA
Il GT Finanza e diritto d’impresa di Confitarma incontra i maggiori Gruppi Bancari
Roma, 24 novembre 2023
Il 24 novembre, nell’ambito delle attività svolte dal Gruppo Tecnico Finanza e Diritto d’Impresa, si è svolta in Confitarma la periodica riunione di aggiornamento con ABI ed i maggiori Gruppi Bancari attivi in ambito shipping, coordinata da Fabrizio Vettosi.
L’oggetto del meeting ha riguardato un aspetto molto importante rappresentato dalla prossima entrata in vigore del nuovo accordo di Basilea (c.d. Basel III Plus) che vedrà rilevanti modifiche concernenti la classificazione del rischio di credito per il settore shipping, con sostanziali benefici relativi all’assorbimento di mezzi propri che le banche dovranno impegnare per lo svolgimento dell’attività di credito navale.
Significativo il fatto che all’incontro, oltre che la presenza apicale dell’ABI rappresentata da Raffaele Rinaldi, vi è stata una larga partecipazione dei responsabili dei desk di Risk Management delle stesse banche, a conferma della rilevanza del tema.
Tra l’altro, da parte di Confitarma, si è avuta la possibilità di sensibilizzare le banche ad adattarsi alla nuova normativa al fine di facilitare l’accesso al credito nei prossimi immediati anni, ritenuti cruciali per la transizione energetica ed il progressivo processo di decarbonizzazione.
I NOSTRI COMUNICATI…
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/prettysmilingjoyfullyfemalewithfairhairdressedcasuallylookingwithsatisfaction.png]
Audizione al Senato: impellente semplificare l’ordinamento marittimo per rilanciare la flotta italiana
VAI AL COMUNICATO
FOCUS NAZIONALE
MIMIT – Repower EU e revisione del PNRR MIMIT – La Commissione UE approva le nuove misure
Roma, 29 novembre 2023
L’8 dicembre 2023 via libera del Consiglio dell’UE
Sarà il Consiglio dell’Unione europea, il prossimo 8 dicembre, a confermare la decisione dell Commissione Europea di venerdì 24 scorso sulla nuova Council Implementing Decision (CID), che introduce una serie di misure di cui è titolare il Ministero, strategiche per il potenziamento del sistema produttivo.
Le novità principali:
M1C2-6: Supporto al sistema produttivo per la transizione ecologica, le tecnologie Net Zero e la competitività e resilienza delle filiere strategiche: 2,5 miliardi di euro
M7I13 – Transizione 5.0: 6,363 miliardi di euro
M7I14– Supporto alle PMI per autoproduzione di energia di fonti rinnovabili: 320 milioni di euro
Pertanto, a breve, il Ministero, tra PNRR e RepowerEU, sarà coinvolto nell’attuazione di 15 misure. […].
VAI ALLA NOTIZIA
MIT – al via i contributi per la formazione iniziale del personale marittimo
Roma, 30 novembre 2023
Il Decreto specifica inoltre i criteri per la selezione delle domande, le spese ammissibili, le modalità di erogazione del contributo e le modalità di verifica, controllo e rendicontazione delle spese e le eventuali cause di decadenza e revoca delle stesse. […].
VAI ALLA NOTIZIA
MASE – PNRR: idrogeno rinnovabile; al via la piattaforma per incentivi su filiera componenti
Roma, 29 novembre 2023
Parte l’incentivo per sostenere lo sviluppo dell’idrogeno rinnovabile, e in particolare la filiera dei componenti, tra cui quelli per realizzare gli elettrolizzatori: Invitalia, soggetto che gestisce la misura per conto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, ha avviato da oggi e fino al prossimo 12 gennaio, una piattaforma dedicata per richiedere la concessione del contributo a fondo perduto. Il 40% delle risorse è destinato alle Regioni del Mezzogiorno e alle isole. La misura è finanziata nell’ambito del PNRR (Misura 5.2 Idrogeno) con 100 milioni di euro […].
VAI ALLA NOTIZIA
MIT – incontro a Londra tra il viceministro Rixi e il Segretario di Stato Gower
Londra, 27 novembre 2023
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Edoardo Rixi, ha incontrato a Londra il segretario di Stato ai trasporti britannico, Lord Davies of Gower. L’incontro ha offerto l’occasione per un nuovo contatto col Gabinetto britannico in vista della presidenza italiana del prossimo G7.
Tra i dossier bilaterali, il focus si è concentrato sulla collaborazione nei settori marittimo, aereo e ferroviario con particolare attenzione ai programmi di investimento nelle infrastrutture avviati dai due governi. […].
VAI ALLA NOTIZIA
Consiglio dei Ministri n. 60
Roma, 27 novembre 2023
Il Consiglio dei ministri si è riunito lunedì a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Presidente Giorgia Meloni. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. Tra gli argomenti all’ordine del giorno: “Disposizioni urgenti per la sicurezza energetica del Paese, la promozione del ricorso alle fonti rinnovabili di energia, il sostegno alle imprese a forte consumo di energia (decreto-legge)”; “Rimodulazione delle tabelle riferite alle circoscrizioni territoriali delle direzioni marittime di Pescara, Olbia, Palermo e Cagliari (decreto del Presidente della Repubblica – esame preliminare)”.
VAI AL COMUNICATO STAMPA
FOCUS INTERNAZIONALE
EU calls for accelerated emissions reductions and clean energy transition at COP28
At the COP28 UN Climate Change Conference starting on 1 December in Dubai, the European Union will call on all Parties to take urgent action to bring down greenhouse gas emissions this decade and respect the commitments they made under the Paris Agreement to limit global warming to below 2°C, and to aim for 1.5°C.
President von der Leyen will attend the World Climate Action Summit that officially opens COP28 on 1-2 December. On 1 December in the EU Pavilion, she will host a high-level event on promoting Paris-aligned carbon markets, with the International Monetary Fund, World Bank and World Trade Organisation, as well as a launch event for EU-Catalyst breakthrough energy projects, and an event on the Just Energy Transition Partnership with Vietnam. […]
VAI ALLA NOTIZIA
ICS – Training seafarers for a decarbonized future
Londra, 30 novembre 2023
Maritime Just Transition Task Force collaborative project sets framework to equip seafarers with skills as shipping transitions to zero emissions.
A new training project will prepare seafarers for zero or near-zero emission ships, helping the global shipping industry decarbonize and ensure a just transition for seafarers.
Research commissioned by theMaritime Just Transition Task Force identified that 800,000 seafarers may require additional training by the mid-2030s in order to operate vessels run on zero or near zero emission fuels.
With seafarers at the core of the shipping industry, this training is vital to ensure a successful and just transition to a new shipping landscape. The training framework, funded through the International Maritime Organization (IMO) and Lloyd’s Register Foundation, will equip seafarers with skills in decarbonization, and provide guidance for trainers and the industry. […].
VAI ALLA NOTIZIA
International Chamber of Shipping statement on the recent attacks against commercial ships transiting the southern Red Sea and the Gulf of Aden
Londra, 29 novembre 2023
International Chamber of Shipping statement on the recent attacks against commercial ships transiting the southern Red Sea and the Gulf of Aden
The International Chamber of Shipping has serious concerns regarding the recent attacks against commercial ships transiting the southern Red Sea and the Gulf of Aden.
In all cases, these vessels are conducting their right of freedom of navigation and innocent passage. The attacks are a flagrant breach of international law and maritime norms by paramilitary forces in Yemen.
These attacks must stop immediately, and the innocent seafarers released.
The cost to the safety and well-being of the seafarers on board those ships while in the service of global trade being embroiled in these attacks should not be underestimated. […].
VAI ALLA NOTIZIA
Search and rescue officer Caleb Halle receives 2023 IMO Bravery Award
Londra, 28 novembre 2023
The 2023 IMO Award for Exceptional Bravery at Sea has been presented to Caleb Halle, Aviation Survival Technician Second Class (AST2) of the United States Coast Guard (USCG). He was recognised for the outstanding courage, endurance and determination he showed during the rescue of the seven-strong crew of the tugboat Legacy in January 2023.
AST2 Halle, based at the Coast Guard Air Station Atlantic City, received the award at the annual IMO Awards Ceremony in London. The ceremony was held at the conclusion of the first day of the 33rd session of the IMO Assembly (A33) which is taking place from 27 November to 6 December. […].
VAI ALLA NOTIZIA
L’UE completa la ratifica di un accordo commerciale all’avanguardia con la Nuova Zelanda
Bruxelles, 28 novembre 2023
L’UE ha completato in data odierna le procedure politiche di ratifica dell’ambizioso accordo di libero scambio (ALS) con la Nuova Zelanda. La decisione del Consiglio dell’Unione europea è stata adottata meno di una settimana dopo che il Parlamento europeo ha espresso la sua approvazione.
Si prevede che l’accordo renderà possibile una riduzione dei dazi per le imprese dell’UE di circa 140 milioni di € all’anno.
VAI ALLA NOTIZIA
La Commissione propone di far beneficiare di un sostegno dell’UE 166 progetti transfrontalieri nel settore dell’energia per contribuire a realizzare il Green Deal europeo
Bruxelles, 28 novembre 2023
Oggi la Commissione compie un altro passo avanti per preparare il sistema energetico dell’UE al futuro adottando il primo elenco di progetti di interesse comune e di progetti di interesse reciproco che è pienamente in linea con il Green Deal europeo. Questi progetti infrastrutturali transfrontalieri chiave aiuteranno l’UE a conseguire i suoi ambiziosi obiettivi in materia di energia e clima. […].
VAI ALLA NOTIZIA
La Commissione approva la valutazione preliminare positiva della richiesta dell’Italia di erogazione di 16,5 miliardi di € nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza
Bruxelles, 28 novembre 2023
La Commissione ha approvato la valutazione preliminare positiva della richiesta di pagamento dell’Italia per 16,5 miliardi di € in sovvenzioni e prestiti nell’ambito del dispositivo per la ripresa e la resilienza (RRF), lo strumento chiave al centro di NextGenerationEU.
Il 22 settembre 2023 l’Italia ha presentato alla Commissione una quarta richiesta di pagamento sulla base del conseguimento di 21 traguardi e sette obiettivi stabiliti nella decisione di esecuzione del Consiglio. […].
VAI ALLA NOTIZIA
BIMCO and others publish security guidelines for Southern Red Sea and Gulf of Aden
27 novembre 2023
Industry associations have come together to publish security guidance applicable to navigating in the Southern Red Sea and Gulf of Aden.
This guidance is issued by shipping associations BIMCO, ICS, CLIA, IMCA, INTERCARGO, INTERTANKO and OCIMF.
It follows a series of threats from and attacks by the Houthis, a Yemen-based rebel group. The group has publicly threatened to attack shipping which in their view has some affiliation with Israel. These threats have intensified and materialised since Israel’s incursion in Gaza.
The guidance emphasises the importance of conducting a thorough ship and voyage-specific threat and risk assessment considering any additional advice from the ship’s flag state before passing through the area in question. The guidance highlights that the maritime threat from the Houthi forces is greater in the vicinity of the Yemeni Red Sea coastline, where they are occasionally present.
IMO Gender Equality Award to go to Despina Panayiotou Theodosiou
Londra, 24 novembre 2023
Despina Panayiotou Theodosiou (Cyprus) will receive the first IMO Gender Equality Award for work with WISTA International.
Ms. Despina Panayiotou Theodosiou (Cyprus), former President of the Women’s International Shipping and Trading Association (WISTA International), has been selected as the recipient of the first-ever IMO Gender Equality Award, due to the pivotal and leading role she played in advancing gender equality and empowering women throughout her tenure as President of WISTA International. Ms. Panayiotou Theodosiou was nominated by Cyprus. […].
VAI ALLA NOTIZIA
SOCIETÀ DI SERVIZI DI CONFITARMA
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/group_50.png]
LE NOTIZIE DALLA FEDERAZIONE DEL MARE
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/federmare.png]
LEGGI L’ULTIMO FLASH
CONFITARMA ADERISCE A
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/logo_confindustria.jpg]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/federmare.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/iin.jpg]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/ecsa.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/internationalchamberofshippingicslogovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/intertankologovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/intercargointernationalassociationofdrycargoshipownerslogovector.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/imec.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/bimco.png]
COLLABORA CON
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/ilo.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/guids/CABINET_378574e3beeb2043f537248b2be2bdbeb60debdf9b470a02e28ad5a2b435d024/images/imo.png]
[https://adfvgi.stripocdn.email/content/assets/img/social-icons/circle-colored/twitter-circle-colored.png]
[ist]
[Yt]
[Nel]
© 2023 Confitarma
Piazza SS. Apostoli, n.66, 00187 Roma