
(AGENPARL) – ven 01 dicembre 2023 (ACON) Reana del Rojale (Ud), 1 dic – “Per il ristoro dei danni
legati alla violenta ondata di maltempo di quest’estate, ? stato
fondamentale il riconoscimento di calamit? naturale da parte
dello Stato perch? in questo modo, ai fondi prontamente stanziati
dalla Regione Fvg e che oggi ammontano a ben 150 milioni di euro,
si affiancheranno quelli statali. Ristori che non interesseranno
solo i territori del Medio Friuli e del Pordenonese, per l’ondata
di maltempo del mese di luglio, ma anche le zone collinari e in
particolare Tricesimo e Reana del Rojale, colpite a inizio
agosto. E di questo ringrazio l’assessore Riccardi, per aver
mantenuto l’impegno assunto, contemplando tutti gli episodi meteo
avversi registrati in regione”.
Cos?, in una nota, il consigliere regionale del gruppo Fedriga
presidente, Edy Morandini, presente assieme ai sindaci di Reana
del Rojale, Anna Zossi, e di Tricesimo, Giorgio Baiutti,
all’incontro pubblico promosso gioved? sera all’auditorium
Monsignor Pigani, a Reana del Rojale, per parlare di gestione
delle emergenze meteorologiche con l’assessore regionale alla
Protezione civile, Riccardo Riccardi, tecnici ed esperti
dell’Arpa (Agenzia regionale per la protezione dell’ambiente),
del Consorzio di bonifica pianura friulana, della Direzione
regionale Ambiente e della Protezione Civile regionale.
“Durante la serata – riferisce Morandini – l’assessore ha
illustrato una serie di interventi pianificati per la mitigazione
del rischio idraulico e quindi a protezione di questo territorio,
alla realizzazione dei quali concorrono anche le risorse
stanziate in sede di Assestamento bis a ottobre, con un
emendamento a firma del sottoscritto. Fondi destinati al
Consorzio bonifica pianura friulana per la realizzazione in
particolare di interventi che riguardano il corso del torrente
Torre”.
ACON/COM/fa
011817 DIC 23