
(AGENPARL) – gio 30 novembre 2023 Si terrà domani presso presso l’Aula Magna “P. Borsellino” dell’Università di Palermo, (Via Maqueda, n. 324), dalle 9:00 alle 12:30, il convegno intitolato “ISOLA/E. Il Principio Costituzionale di Insularità: Un Anno di Vigore”.
Il principale obiettivo dell’incontro è quello di analizzare l’impatto del principio costituzionale di insularità, entrato in vigore un anno fa, e di discutere le sfide che le isole italiane e europee hanno affrontato durante questo periodo. Saranno presenti importanti esponenti accademici, politici e professionali nel campo delle relazioni internazionali, dell’analisi giuridica e del turismo delle isole europee.
Il Prof. Massimo Midiri, Rettore dell’Università di Palermo, e il Prof. Costantino Visconti, Direttore del Dipartimento di Scienze politiche e relazioni internazionali (Dems-Un), offriranno il saluto di apertura dell’evento.
Seguiranno interventi di relatori di spicco, tra cui il Prof. Aldo Berlinguer, Presidente dell’Osservatorio sull’insularità di Eurispes, l’On. Tommaso Calderone, Presidente della Commissione bicamerale per il contrasto agli svantaggi derivanti dall’insularità, e Aw. Marco Di Giugno, Responsabile della Direzione Analisi Giuridiche e Contenzioso Enac. Durante l’incontro, il Prof. Giovanni Ruggieri, del Seas-Unipa, presenterà i risultati dell’Osservatorio sul Turismo delle Isole Europee (Otie), offrendo una panoramica sul settore turistico delle isole e le sfide che ha affrontato nell’ultimo anno.
Le conclusioni dell’evento saranno affidate al Prof. Gaetano Armao, delegato del Rettore per la condizione di insularità, che metterà in luce le principali tematiche emerse durante le discussioni e le prospettive future per le isole.
L’evento rappresenta un’importante opportunità per approfondire la comprensione dell’insularità, a seguito della fondamentale modifica dell’art.119 Cost. e le politiche necessarie per affrontare le sfide specifiche delle isole nonchè promuovere una maggiore consapevolezza e attenzione verso le isole e le loro peculiarità.