
(AGENPARL) – gio 30 novembre 2023 COMUNICATO STAMPA
Lunedì la tradizionale cerimonia nell’Aula Magna della Scuola Allievi della
Polizia di Stato
PREMI CONI: UN RICONOSCIMENTO ALLA CASERTANA PER IL RITORNO IN SERIE C
In passerella l’ex portiere del Napoli Raffaele Di Fusco, il responsabile
del beach soccer Nando Arcopinto-Il trofeo Famiglia Sportiva a quella degli
olimpionici Ennio Falco e Tammaro Cassandro
Un premio speciale verrà consegnato, in occasione della tradizionale
cerimonia di fine d’anno in programma lunedì 4 dicembre alle ore 17
nell’Aula Magna della Scuola Allievi della Polizia di Stato a Caserta, alla
Casertana Calcio “per il ritorno in serie C”, un risultato meritato dalla
formazione rossoblù, che sta dimostrando sul campo la legittimità della sua
aspirazione di rientrare tra le big del campionato nazionale.
E sempre per il calcio il Trofeo “Leggenda dello sport” è stato attribuito
a Raffaele Di Fusco, portiere del Napoli Calcio dal 1983 al 1998 con il
clou negli anni 1986/87 e1989/1990 in coincidenza con la conquista dei
primi due scudetti per i partenopei, guidati in attacco dalla star Diego
Armando Maradona. Di Fusco, originario di Riardo, dove risiede, è stato
anche allenatore, al termine della carriera da giocatore, delle giovanili
del Napoli e di altre formazioni di serie B e Promozione.
A completare il tris di riconoscimenti al mondo del calcio il casertano
Ferdinando Arcopinto, coordinatore della nazionale italiana di Beach Soccer
per la Federazione Italiana Gioco Calcio, membro del Comitato Beach Soccer
della Fifa, la federazione mondiale del calcio da spiaggia. Con il supporto
organizzativo di Arcopinto gli azzurri hanno vinto tre campionati europei,
due ori ai Giochi del Mediterraneo, due argenti ai Giochi Olimpici, due
argenti ai Campionati del Mondo.
I premi assegnati dal Coni Caserta per i risultati 2023 si riferiscono ai
campioni mondiali: Adriano Ciro Santarcangelo per il tiro dinamico con la
pistola, ai duo di danza sportiva Daniela Varone e Ludovica Della Vedova,
Anna Stellato e Ludovica Lieto; e per l’argento iridato della pugile Sirine
Chaarabi. Inoltre per i campionati europei gli ori di Tammaro Cassandro nel
tiro a volo skeet, di Pasquale D’Aniello allenatore nazionale femminile
under 17 di volley, di Pierluigi Sagnella biliardo 5 birilli a squadre; gli
argenti di Sara Kowalczyc nella scherma, Antonio D’Errico nel 400 ostacoli
su pista, Antonio Romano nella cinofilia sportiva. Infine riconoscimenti ai
campioni italiani assoluti: Ewa Borowa nella scherma, Maria Grazia Perretta
nelle Armi Sportive, Antonietta Tana nel tiro a segno con pistola,
Giancarlo Tazza nel tiro a volo skeet, Roberta Varricchione nella corsa
100 km. Significativi gli attestati per i risultati alle Universiadi
Chengdu per l’oro di Antonella Crispino nel nuoto 200 farfalla, e per gli
argenti di Antonietta Cesarano nel nuoto staffetta 4×100 e Tammaro
Cassandro nel tiro a volo skeet.
Gli altri premi speciali sono quelli indicati dalle Associazioni
Benemerite: Stelle al Merito Sportivo a ricordo di Rosario De Felice,
scomparso di recente, sopravvissuto al tragico incidente della formazione
giovanile della Juve Caserta; Panathlon Club a Salvatore De Falco,
componente nazionale paralimpica di scherma; Unione Veterani a Patrizia
Aletta campione europea master nel lancio del martello; Unione Stampa
Sportiva al giornalista Andrea Ferraro. Inoltre a ricordo dei dirigenti
Coni del passato sono stati indicati per il Premio Egidio Amato la
psicologa dello sport e consulente nella Federazione Pallacanestro e del
Gruppo Allenatori Nazionali di Basket, Tonia Bonacci; per il Trofeo Michele
Accinni il fondatore del pattinaggio a Caserta Domenico “Mimmo” Longobardi;
per il Trofeo Antonio Giannoni il play della nazionale italiana di basket
campione d’Europa e quinta ai campionati mondiali Danilo D’Orta; per il
Trofeo Atos Giorgio Lugni il Sottufficiale Paracadutisti in servizio alla
Brigata Garibaldi Felice Toscano, peraltro fiduciario dei giudici di gara
dell’atletica. Il premi “Casertani nel mondo”, oltre che a Ferdinando
Arcopinto, andrà ad Aristide Guerriero preparatore atletico nelle nazionali
di rugby del Brasile, della Nuova Zelanda e del Giappone.
Ultimi significativi riconoscimenti quelli della “Famiglia Sportiva”
quest’anno attribuito alla famiglia Falco-Cassandro con Ennio Falco,
campione olimpico nel tiro a volo skeet, campione mondiale ed europeo; il
nipote Tammaro Cassandro, olimpionico dei Giochi di Tokio nel tiro a volo
skeet, campione mondiale ed europeo; ai loro familiari Isabella Falco,
presidente Asd Tiro a volo Falco di S. Angelo in Formis che dirige con la
sorella Ivana; e il papà di Tammaro, cioè Franco Cassandro, dirigente della
Federazione Italiana Tiro a Volo.
La cerimonia che è patrocinata dalla Polizia di Stato e si avvale della
collaborazione del Centro Orafo Tarì e dell’azienda M.& M. Primo Emporio,
si concluderà con la consegna di un riconoscimento al Gruppo Sportivo delle
Fiamme Oro, che ha sede presso la Scuola Agenti della Polizia di Stato a
Caserta ed è composto da campioni olimpici, mondiali, europei.