
(AGENPARL) – gio 30 novembre 2023 …. *Attribuito il premio di studio Pier Paolo D’Attorre 2023*
Il Comitato promotore del Premio di studio biennale per tesi di dottorato intitolato alla memoria di Pier Paolo D’Attorre (1951-1997), formato da Comune di Ravenna, famiglia D’Attorre, Istituzione Biblioteca Classense, Fondazione Casa di Oriani, Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e Università degli Studi di Bologna, ha comunicato l’attribuzione del Premio dell’ultima edizione.
Il Comitato scientifico, composto da Michele Marchi (coordinatore), Raffaella Baritono, Francesco Bartolini, Bruno Bonomo e Anna Tonelli ha attribuito l’edizione 2023 del Premio alla tesi di *Emanuele Monaco*, il cui lavoro (Transatlantic Brokers. A Global History of Jean Monnet’s Network 1914-1943) affronta la figura di Jean Monnet, una delle personalità politiche più influenti a livello europeo del trentennio successivo alla Seconda guerra mondiale. Un lavoro giudicato dalla commissione approfondito e che aggiunge un tassello importante allo studio più complessivo delle reti transnazionali e della migliore e più completa storia internazionale, pienamente in linea con gli ambiti di ricerca coltivati da Pier Paolo D’Attorre, docente in Storia contemporanea all’Università di Bologna e Sindaco della città di Ravenna negli anni 1993-1997.
Il Premio, dell’importo di 4 mila euro, sarà consegnato durante una cerimonia pubblica che si terrà a Bologna a gennaio 2024.
Giulia Gagliano
Ufficio Stampa e Comunicazione
Comune di Ravenna
48121 Ravenna
——————————————————————————
Se non vuoi più ricevere i nostri comunicati stampa clicca qui [1]
[1] https://ufficiostampa.comune.ra.it/upr/pmu9gs/yluqs4/edit?_m=hut2tv&_t=5b041a05