
(AGENPARL) – gio 30 novembre 2023 COMUNICATO STAMPA
Antitrust: provvedimento cautelare nei confronti di Intesa Sanpaolo e di
Isybank
L’Autorità ha imposto l’interruzione del trasferimento alla banca digitale
a tutela dei 2,4 milioni di clienti coinvolti nell’operazione. In questo
modo i correntisti saranno messi in condizione di scegliere se mantenere
il conto in Intesa Sanpaolo alle condizioni precedenti o transitare a
Isybank.
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha adottato un
provvedimento cautelare nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank per
impedire il passaggio alla banca digitale dei correntisti che non
forniscano il proprio consenso espresso. Questa operazione al momento ha
riguardato circa 300 mila clienti su un totale di 2,4 milioni che Intesa
Sanpaolo intenderebbe trasferire a Isybank. Sono stati oltre 5.000 i
consumatori (di cui più di 3.000 dopo l’avvio dell’istruttoria) che hanno
chiesto l’intervento dell’Autorità.
Per l’Autorità il trasferimento è stato previsto con modalità non conformi
alle disposizioni del Codice del Consumo.
Infatti, per effetto del trasferimento, i correntisti interessati non
avrebbero potuto più accedere in filiale né all’internet banking tramite
personal computer e avrebbero dovuto svolgere le operazioni bancarie solo
tramite App. Inoltre, i nuovi conti correnti prevedono condizioni
economiche differenti e la perdita di servizi prima disponibili (ad
esempio: carte virtuali per effettuare acquisti online in sicurezza,
assegni bancari, accesso ai contratti di mutuo). Tali essenziali modifiche
dei contratti in precedenza stipulati sono state unilateralmente imposte
senza che fosse stato richiesto il previo consenso dei clienti al
trasferimento.
Inoltre, le comunicazioni relative al passaggio ad Isybank sono state
trasmesse ai clienti nella sezione archivio dell’App di Intesa Sanpaolo
senza adottare accorgimenti che ne sollecitassero la lettura (ad esempio,
notifiche push e pop-up) e non lasciavano capire che in tal modo i clienti
si sarebbero potuti opporre al passaggio. Infine, nelle comunicazioni non
erano state adeguatamente indicate le modifiche relative alle condizioni
economiche previste dal nuovo conto corrente e ai servizi non più inclusi.
Pertanto, l’Autorità ha previsto che le due banche, previa informativa
chiara ed esaustiva sulle caratteristiche del nuovo conto Isybank,
assegnino ai correntisti un congruo termine per fornire il proprio
consenso espresso al trasferimento. In tal modo, coloro che si
dichiareranno contrari avranno la facoltà di mantenere il precedente conto
corrente alle stesse condizioni.
Entro 10 giorni Intesa Sanpaolo e Isybank dovranno comunicare all’Autorità
le misure adottate per ottemperare al provvedimento cautelare.
Roma, 30 novembre 2023
Testo del provvedimento:
https://www.agcm.it/dotcmsdoc/allegati-news/PS12660%20misure%20cautelari.pdf
Foto del Presidente Rustichelli
Direzione Rapporti Istituzionali, Relazioni Esterne, Comunicazione e
Stampa
Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato
00198 Roma – Italia