
(AGENPARL) – mer 29 novembre 2023 “Ottimo il lavoro svolto dal ministro Lollobrigida e dal ministro Fitto per
la gestione dell’intera complessa partita legata al Pnrrr*. *Tuttavia,
credo che due aspetti vadano focalizzati. Uno è l’interesse a sostenere le
filiere agricole. Purtroppo, sono ancora insufficienti gli importi perché
veramente bisogna fare dei miracoli in quanto c’è una fortissima richiesta
del mondo agricolo di investimento attraverso questo progetto delle filiere
agricole, pertanto bene metterle in evidenza”. Lo ha detto il responsabile
del Dipartimento Agricoltura di Fratelli d’Italia, Aldo Mattia,
intervenendo in aula al question time *in merito alla procedura di
revisione del Piano nazionale di ripresa e resilienza, con riferimento alle
misure di competenza del ministero dell’Agricoltura, della Sovranità
Alimentare e delle Foreste. “* Un aspetto altrettanto positivo è
soprattutto questo lavoro per raggiungere il più possibile l’autonomia
energetica, cercando di evitare il consumo del suolo, e
puntando sull’agrisolare, che fino ad oggi non prevedeva l’autoconsumo. Con
questo intervento si dà la possibilità agli imprenditori agricoli di non
consumare suolo, ma nello stesso tempo di produrre energia pulita. Io
personalmente – lo dico con presunzione perché penso di conoscere molto
bene la materia agricola – negli ultimi vent’anni non ho mai visto questo
tipo di intervento. A memoria – ha continuato Mattia – non lo ricordo e lo
attesto con forza e presunzione. Ottimo lavoro anche di concertazione con
il mondo della rappresentanza agricola. Senz’altro eccezionali gli
interventi a favore del sistema idrico attraverso anche il mondo dei
Consorzi di bonifica che vanno sempre migliorati”.