
(AGENPARL) – mer 29 novembre 2023 GUARDIA DI FINANZA
Comando Provinciale Napoli
COMUNICATO STAMPA
29/11/2023
GDF NAPOLI: FRODE NELLA SPESA DI BUONI “18 APP” SANZIONI A 530 NEOMAGGIORENNI E A UN EDICOLANTE.
I finanzieri del Comando Provinciale di Napoli, a seguito di una segnalazione del Nucleo Speciale Spesa
Pubblica e Repressione Frodi Comunitarie, hanno scoperto un fraudolento utilizzo di buoni “18app”, erogati dal
Ministero dei Beni delle Attività Culturali e del Turismo (oggi Ministero della Cultura) a favore dei neodiciottenni nell’ambito del progetto cd. “bonus cultura 18APP”, ideato per supportare i costi sostenuti dai giovani
maggiorenni per iniziative di carattere culturale, come cinema, musica, concerti, libri, musei, monumenti, teatro
e danza, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera.
In particolare, il sistema di frode individuato dai militari del Gruppo di Giugliano in Campania è risultato
realizzato da un edicolante che permetteva ai beneficiari di cambiare i buoni in rassegna, costituiti da voucher del
valore di 500 euro, con somme comprese tra i 150 e i 300 euro.
Il sistema illecito ha fatto emergere come centinaia di giovani abbiano preferito ottenere, subito, denaro in
contante dall’edicolante per un valore inferiore al buono, piuttosto che spendere l’intero contributo per le finalità
previste. In taluni casi, l’edicolante ha provveduto, in alternativa, a erogare ai neo-maggiorenni ricariche sulle
loro carte Postepay.
Attraverso tale meccanismo, agevolato dalla fitta rete di contatti instaurato dalla propria clientela, l’edicolante è
riuscito, tra il 2017 e il 2018, a monetizzare 530 buoni “18app”, presentati da altrettanti neo-diciottenni,
incassando complessivamente € 265.000, a fronte di beni mai ceduti.