
(AGENPARL) – mer 29 novembre 2023 COMUNICATO STAMPA
Mercoledì 29 dicembre 2023
Iniziativa di GRA – Grande Raccordo Ambientale, Agorà e FilRouge nel contesto del bando #liberacreativita del Comune di Treviso
Al Santa Caterina la prima di Raìse, festival delle migrazioni
Sabato 2 e domenica 3 dicembre una due giorni di performance teatrali, talk, proiezioni e musica live sul tema dell’inclusione sociale. Ospite molto atteso il cantautore Flaco Leo Maldonado
Si legge alla veneta ma ha volutamente un significato simbolico anche in inglese (to raise significa far crescere, mettere in contatto) l’iniziativa Raìse – Festival delle migrazioni dedicata alla riscoperta delle proprie radici, al come usarle per metterci in connessione. Realizzata all’interno dell’iniziativa #liberacreativita promossa dal Progetto Giovani del Comune di Treviso, sarà una due giorni – 2 e 3 dicembre – ricca di iniziative culturali e artistiche: passeggiate performative, musica, proiezioni, visite guidate e dibattiti in scena tra il Museo di Santa Caterina, la Pizzeria Piola e le vie del centro storico. Il progetto è curato da GRA-Grande Raccordo Ambientale, FilRouge e Associazione Agorà e vede la partecipazione di IntegrArt, Ailuros, Becco Giallo Editore, Orient Experience, La Chiave di Sophia.
Obiettivo dichiarato del festival è quello di vivere l’arte come forma di inclusione per raccontare e provare in prima persona cosa significa vivere lontani dalla propria terra d’origine, dai propri affetti, dalle proprie radici per riscoprirle, estenderle e metterle in connessione con la comunità.