
(AGENPARL) – mar 28 novembre 2023 *COMUNICATO STAMPA*
*Sostegno all’Automotive: a Melfi il confronto Regione Imprese*
*Somma: “Lavoro di squadra fondamentale per una filiera in forte
sofferenza”*
*MELFI, 28 novembre* – Su iniziativa di Confindustria Basilicata, le
aziende dell’automotive lucano hanno incontrato, lunedì pomeriggio a Melfi,
l’assessore alle Attività Produttive della Regione Basilicata, Michele
Casino, il direttore generale del dipartimento Canio Alfieri Sabia e
l’ingegnere Giuseppina Lo Vecchio, in un seminario di approfondimento
sull’Avviso pubblico “Sostegno per il rilancio dell’automotive”.
Ad ospitare l’incontro la Marelli Suspension Systems Italy, che attraverso
il suo responsabile Risorse Umane del Sud Italia, Maurizio Savino ha
avviato i lavori, ed evidenziato nei saluti introduttivi il rientro, da
quest’anno, nel sistema Confindustria. Numerosa è stata la partecipazione
delle imprese che hanno dimostrato grande interesse per la misura
fortemente voluta dalla confederazione degli industriali lucani, e messa in
campo dalla Regione Basilicata con lo scopo di accompagnare le aziende, in
particolare quelle dell’indotto Stellantis, nella difficile riconversione
industriale.
Il bando mira a promuovere la realizzazione di investimenti in innovazione
per il rilancio della filiera Basilicata, con particolare riferimento a
quelle appartenenti alla catena di fornitura e subfornitura ed è
finalizzato ad aumentare il livello di competitività delle imprese lucane
del settore, promuovere attività di innovazione di prodotto, di processo
e/o organizzativa, e salvaguardare, stabilizzare, e se possibile
incrementare i livelli occupazionali nelle attività produttive del settore.
L’iniziativa è stata anche un’occasione per un più vasto confronto sui vari
temi e le principali sfide che attendono il comparto.
“Apprezziamo l’impegno mostrato dalla Regione che ha ascoltato la richiesta
di aiuto che è giunta dalle nostre imprese – ha commentato il presidente di
Confindustria Basilicata, Francesco Somma – Questo settore, strategico per
la tenuta economica e sociale della Basilicata, sta vivendo un momento
particolarmente critico per molteplici fattori. Per questo auspichiamo che
questo ci sia un rimpinguamento delle risorse destinate allo specifico
intervento e che esso possa essere presto accompagnato da altre misure, a
partire dai bandi previsti dall’Area di crisi complessa. Il nodo cruciale
però rimane legato ai volumi Stellantis a cui bisogna chiedere un impegno
aggiuntivo per la Basilicata. Sarà fondamentale che il tavolo nazionale
convocato a Roma il prossimo 6 dicembre con la multinazionale, a cui
prenderà parte anche la Regione, confermi il ruolo strategico dello
stabilimento di Melfi, con la previsione di maggiori livelli produttivi.
Insieme dobbiamo creare le condizioni per rendere più competitivo il
territorio e dare avvio a una nuova stagione di industrializzazione
sostenibile. I deficit di competitività della nostra regione vanno
compensati con interventi che possono impattare sulla riduzione della
bolletta energetica, resi possibili anche dalla proroga al Temporary
Framework”.
L’appello alla collaborazione e al lavoro sinergico è stato rilanciato
dall’assessore Casino che ha confermato la volontà della Regione di
intervenire con nuove misure a sostegno dell’automotive auspicando un pieno
protagonismo da parte delle imprese. “Presto saranno pronti i bandi di
crisi complessa. Partiamo con un’iniziale dotazione di 20 milioni di euro
ma l’intento è arrivare ai 100 milioni per i quali abbiamo già ottenuto
rassicurazioni dal Governo. L’assessore ha poi annunciato nuovi interventi:
“Siamo pronti a lanciare tre nuove misure: i Mini Pia, un terzo avviso
pubblico per l’efficientamento energetico delle imprese e il pacchetto
“Resto in Basilicata”, rivolto ai giovani imprenditori. A breve prenderanno
avvio i corsi ITS di Meccatronica”.
Nel corso dell’incontro sono intervenuti anche la presidente della sezione
Industrie meccaniche, elettriche ed elettroniche di Confindustria
Basilicata, Stefania D’Adamo e il presidente del Cluster lucano Automotive,
Antonio Braia.
*Mariateresa Labanca**Area Comunicazione Integrata*
*Sede di Potenza*Via Di Giura – Centro Direzionale – 85100 Potenza