
(AGENPARL) – mar 28 novembre 2023 Antonio D’Antonio, direttore
Si è laureato in Violoncello con il massimo dei voti e la lode presso il Conservatorio “G. Braga” di Teramo
sotto la guida del M° Evangelista Frascarelli e in Direzione d’Orchestra con la medesima votazione presso
il Conservatorio “G.Rossini” di Pesaro con il M° Manlio Benzi. Vincitore della borsa di studio “L. Lana” alla
23.ma Rassegna Nazionale Violoncellistica “M. Benvenuti” di Vittorio Veneto, è stato invitato a partecipare
al Corso diAlto Perfezionamento presso il “Centre de Musique Hindemith” di Blonay (Svizzera), tenuto dal
M° MarioBrunello, con il quale ha proseguito gli studi presso la Fondazione “R. Romanini” di Brescia.
Si è esibito in qualità di Solista con orchestre nazionali ed internazionali tra le quali l’Orchestra dell’Istituzione
Sinfonica Abruzzese (ISA), l’Orchestra dell’Accademia Internazionale “Collegium Musicum Schloss
Pommersfelden”, l’Orchestra “Duchi D’Acquaviva”, l’Orchestra “I Sinfonici”, l’Orchestra dell’Ateneo
“G.D’Annunzio”, la Filarmonica “G.Rossini” di Pesaro nella quale ricopre anche il ruolo di primo violoncello
dal 2017.
L’attività cameristica negli anni lo ha portato ad esibirsi in diverse formazioni e importanti realtà musicali,
Festival e Stagioni italiane ed estere. E’ stato membro dell’Accademia dei Cameristi di Bari nonché
componente dell’Ensemble “Algoritmo” diretta dal M° Marco Angius con la quale ha inciso per la Stradivarius
musiche del Compositore contemporaneo Ivan Fedele, aggiudicandosi il “Premio Amadeus 2007” come
miglior CD dell’anno.
Negli ultimi anni ha frequentato Masterclass di Direzione d’Orchestra con il M° B.Aprea e il M° G.Neuhold
riscontrando notevoli consensi che lo portano a dirigere l’Orchestra da Camera “ I Filarmonici di Roma” con
solista il celebre violinista Uto Ughi nei maggiori Teatri d’Italia (Lingotto di Torino, Petruzzelli di Bari,
Conciliazione di Roma, Sala Verdidi Milano etc), l’Orchestra “Toscana Classica”, l’Orchestra del Conservatorio
Rossini di Pesaro, l’Orchestra Giovanile del Festival “Uto Ughi per Roma” etc.
La sua attività musicale lo ha portato ad esibirsi in importanti Teatri ed Istituzioni come Teatro Rossini di
Pesaro, Auditorium Parco della Musica di Roma, Teatro Manzoni di Bologna, Teatro Filarmonico di Verona,
Teatro Verdi di Firenze, Musikverein di Vienna, Muziekgebow di Amsterdam, Royal Albert Hall di Londra,
Mozarteum di Salisburgo, Royal Opera House di Muscat, Shanghai Concert Hall in Cina, Thailand Cultural
Center di Bangkok ect.
Inoltre, si aggiungono incisioni con note case discografiche come Sony Music, Stradivarius, Decca Classic e
Universal Music Group.