
(AGENPARL) – mar 28 novembre 2023 (ACON) Trieste, 28 nov – “La situazione del personale degli
uffici giudiziari del Fvg ? preoccupante, in particolare a
Gorizia, sotto organico per oltre il 50 per cento. Questo rischia
di rallentare, se non paralizzare le attivit?, con pesanti
conseguenze per cittadini e imprese. ? necessario che la Giunta
regionale si attivi stipulando un nuovo protocollo d’intesa che
permetta al ministero della Giustizia, attraverso una apposita
convenzione, di attingere alle graduatorie concorsuali regionali
per rinforzare i propri organici negli uffici giudiziari
regionali, prevedendo tra l’altro una destinazione specifica per
gli uffici giudiziari di Gorizia”.
A chiederlo, attraverso un’apposita mozione, ? la consigliera
regionale Laura Fasiolo (Pd), come si legge in una nota.
“In tribunale – ricorda Fasiolo – su un organico di 39 dipendenti
amministrativi, sono in servizio solo 21 unit?. Inoltre, causa
una maternit? e un comando, attualmente sono presenti appena 19
persone. A questo si sommano altre necessarie considerazioni: di
questi 19 dipendenti, nove hanno un’et? superiore a 60 anni e di
conseguenza va messo in conto il pensionamento di almeno cinque
persone. Se non si interviene, dunque, la situazione si aggraver?
ulteriormente, facendo avvicinare lo spettro di una paralisi dei
servizi amministrativi del tribunale”.
Fasiolo evidenzia anche la situazione della Procura della
Repubblica: “Anche qui la situazione ? preoccupante: su un
organico di 28 dipendenti, ne sono in servizio solo undici (con
scoperture che vanno quindi oltre il 60 per cento), mentre
nell’ufficio del Giudice di pace manca la met? del personale”.
Per queste problematiche, continua l’esponente dem, “esistono due
possibilit? operative di trovare una soluzione tampone: stipulare
un protocollo d’intesa tra il ministero della Giustizia e la
Regione Fvg, simile a quello siglato lo scorso 30 giugno dalla
Regione Veneto, affinch? il ministero possa attingere tra gli
idonei nelle graduatorie dei concorsi regionali”. Una seconda
possibilit?, prosegue Fasiolo, “? quella di implementare il
protocollo di intesa del 24 agosto 2020 tra la Corte d’appello di
Trieste e la Regione, che prevede la messa a disposizione degli
uffici giudiziari di personale regionale, con oneri a carico
della Regione, prevedendo una destinazione specifica per gli
uffici giudiziari di Gorizia”.
“? quantomai auspicabile che la Giunta – conclude Fasiolo – si
attivi in via prioritaria con il ministero della Giustizia per
stipulare nel pi? breve tempo possibile un nuovo protocollo
d’intesa in analogia con quello della Regione Veneto, che si ?
rivelato efficace, al fine di evitare che una paralisi degli
uffici giudiziari si abbatta disastrosamente sul territorio
provinciale, sui servizi resi ai cittadini, specie i pi? deboli,
e sulle imprese”.
ACON/COM/fa
281303 NOV 23