
(AGENPARL) – lun 27 novembre 2023 Sez. “L. Gorgoni Pescara”
Contro il consumo di territorio verso il riuso come riqualificazione
sociale e urbana per una città sana.
Mercoledì 29 novembre alle 9,30 in via delle Caserme n.60 a Pescara,
nell’Auditorium “Petruzzi” del Museo delle Genti d’Abruzzo, la sezione “ L.
Gorgoni” di Italia Nostra-Pescara e lo SPI CGIL Provinciale promuovono
un convegno sui processi di riqualificazione urbana basati sulla costruzione di
una “ città dei servizi” capace di soddisfare i diritti di cittadinanza, a partire dai
segmenti più fragili come l’infanzia, i disabili, i giovani, gli anziani.
Le città soffrono di una crisi strutturale che investe il patrimonio immobiliare e i
consueti meccanismi di formazione dello spazio pubblico; tuttavia continua una
logica di aggiunte successive, ormai fuori anche dalle logiche del Piano
Regolatore, considerato d’intralcio ad ipotetici ed ormai inattuali “sviluppi”.
Il consumo di suolo e la permanenza di isole di degrado dove sorgevano le
attività abbandonate sono accompagnati da nuove realizzazioni in cui i servizi
destinati alle varie utenze vengono messi addirittura in conflitto, come le
cronache recenti ci mostrano.
Il convegno vuol dare conto delle reali occasioni esistenti sul territorio ed
indicare la via del riuso delle aree dismesse inserite nel tessuto urbano anche
come possibilità di fornire servizi a breve raggio di percorrenza.
Le problematiche che esprime la domanda sociale vengono così messe in
relazione a tali opportunità non come circoscritti aspetti assistenziali ma per
costituire gli elementi della costruzione di una nuova idea di città: il recupero
del patrimonio esistente, alternativo alla città dell’espansione e dello spreco,
deve partire dal soddisfacimento dei bisogni collettivi e superare la funzione di
riserva per la rendita immobiliare urbana che a queste aree oggi si assegna.
Questo il programma dei lavori:
Saluti:
Luca Ondifero Segretario Generale della Camera del lavoro di Pescara
Pierluigi Vinciguerra Segretario regionale Abruzzo Italia Nostra
Modera o coordina i lavori Alessandra Di Simone Segretaria generale SPI CGIL
Pescara
(Ri)partire dai cittadini per una città sana
Dott.ssa Anna Maria Di Giammarco, Segretaria Area benessere SPI CGIL
Pescara
Rigenerare la città che esiste: una nuova idea della culture urbana
Arch. Massimo Palladini Presidente della sez. “L.Gorgoni” di Italia Nostra,
Pescara
Le proprietà comunali dimenticate; dimensioni, censimento, gestione
Davide Pace SPI CGIL Lega di Pescara, già Consigliere Comunale
Ripensare la città dalla parte dell’infanzia. Esperienze didattiche di
terza missione
Prof. Piero Rovigatti Professore associato di Progettazione Urbanistica presso il
Dd’A dell’Università D’Annunzio
Sono stati invitati a partecipare i sindaci di Pescara Montesilvano e Spoltore, i
rappresentanti delle associazioni cittadine e i gruppi del consiglio comunale di
Pescara
Pe 27/11 2023