
(AGENPARL) – lun 27 novembre 2023 Ex Maestre Pie di Recco, al via i lavori per il nuovo istituto enogastronomico
Si è svolta venerdì 24 novembre 2023 la consegna definitiva dei lavori al CSI – Consorzio Stabile Infrastrutture, per l’Intervento di riqualificazione edilizia del complesso ex “Maestre Pie” sito in Via Gerolamo Speroni 37 a Recco.
Dopo una prima serie di operazioni di bonifica bellica e verifica archeologica, iniziate già in settembre in modo da poter rispettare i tempi imposti dai finanziamenti PNRR, si avviano adesso i lavori che porteranno alla ristrutturazione completa dell’edificio, che si presenta allo stato di fatto completamente degradato in quanto in disuso da circa 15 anni, trasformandolo in un moderno complesso formativo con indirizzo enogastronomico.
In particolare, per quanto riguarda gli spazi, saranno realizzate 13 aule ordinarie, 6 laboratori (cucine, sale da pranzo, sale dimostrative), spogliatoi e servizi igienici dotati di docce in prossimità di tutti i laboratori, servizi per disabili ad ogni piano, 3 uffici ed uno spazio ginnico.
Nasceranno un nuovo corpo di fabbrica adibito a locale ristorante, una nuova palestra, in posizione semiinterrata e collegata al corpo principale, un nuovo corpo scala e un nuovo locale spogliatoio, il tutto nel pieno rispetto delle normative relative ad edilizia scolastica, prevenzione incendi, abbattimento barriere architettoniche, igiene e sicurezza, e sismica, con adeguamento del corpo in muratura (rifacimento della copertura esistente, e sostituzione solai) e del corpo in cemento armato (realizzazione nuovo corpo ascensore e nuovo corpo scala, ringrosso dei pilastri), senza dimenticare la realizzazione di nuovi posti auto e di una rampa accesso carrabile, al fine di permettere l’agevole accesso di soggetti affetti da disabilità motoria, il progetto prevede infatti un nuovo accesso carrabile che arriverà alla quota del piano terra e che potrà essere utilizzato anche per i rifornimenti delle derrate alimentari necessarie alla scuola.
A margine della firma della consegna dei lavori, la Consigliera delegata all’edilizia scolastica ed Istruzione Laura Repetto, ha ribadito che: “Tali interventi sono necessari e funzionali alla realizzazione di complesso formativo con indirizzo enogastronomico, moderno e sicuro, una struttura che, come anche previsto dalla normativa sull’edilizia scolastica, impone una adeguata dotazione di spazi esterni, aree adibite ad usi sportivi e la completa accessibilità delle scuola.”
“Vogliamo creare una struttura innovativa – continua Laura Repetto – per valorizzare e mettere a fattor comune due grandi eccellenze del territorio, ovvero la formazione dell’istituto Alberghiero Marco Polo, punto di riferimento per tutta la Liguria e la vocazione enogastronomica del Tigullio”