
(AGENPARL) – dom 26 novembre 2023 VE.LA. S.p.A.
Isola Nova del Tronchetto, 21
30135 Venezia
Regata Storica 2023:
gran finale al Teatro Goldoni
Si chiude la stagione remiera 2023 con la Festa delle Voga e le premiazioni degli atleti
della Regata Storica. Un riconoscimento speciale al giudice di regata Lino Farnea.
Venezia, 26 novembre 2023 – Nella cornice del Teatro Goldoni, oggi pomeriggio, a partire
dalle ore 17.00, si è svolto il tradizionale appuntamento di fine stagione dell’attività
remiera. Un’occasione per consegnare i premi ai campioni della Regata Storica 2023 e
per salutare atleti e appassionati della voga alla veneta – di oggi e di ieri – dando loro
appuntamento al prossimo anno.
Dopo i numerosi appuntamenti che hanno visto consegnare, tra settembre e ottobre, alle
diverse categorie di atleti i premi riservati dagli sponsor privati, la cerimonia conclusiva,
condotta da Rudi Zugno, ha visto la consegna dei premi da parte de Il Gazzettino, La Nuova
Venezia, Campello Marine e Vela Spa.
Il Gazzettino ha premiato i primi, tra tutte le categorie in gara, che hanno oltrepassato il
traguardo volante al ponte di Rialto, mentre La Nuova Venezia ha premiato i primi che hanno
raggiunto il traguardo volante dell’Accademia. Vela Spa ha consegnato un assegno del valore
di 12.000 euro destinato all’acquisto di forcole e remi destinato alla categoria dei
Giovanissimi, abbinati a sorteggio ai quattro forcolai veneziani. Inoltre l’assegno del valore di
35.000 euro è stato attribuito da Vela alle diverse categorie (giovanissimi, donne, gondolini e
caorline) con la ripartizione analoga a quella del montepremi del Comune di Venezia.
Infine, si è tenuta la tradizionale estrazione tra gli equipaggi partecipanti alla Regata Storica
2023 (donne, gondolini e giovanissimi) di n. 3 motori Mercury da 10HP, offerti da Campello
Marine.
Sul palco, il Consigliere Delegato alla Tutela della Tradizioni, Giovanni Giusto, che ha portato i
saluti dell’amministrazione comunale e del Sindaco Brugnaro.
“Con la giornata di oggi si conclude una bellissima stagione all’insegna della continuità che ha
visto già nei risultati il ricambio generazionale, con l’affermazione anche di nuovi atleti mai
entrati in ruolo prima. L’edizione 2023 della Regata Storica ha confermato numeri importanti tra
gli under 30 – ha dichiarato il Consigliere Delegato Giovanni Giusto – dimostrando ancora una
volta che la voga alla veneta gode di piena salute. Ringrazio pertanto tutti per l’impegno e il
sacrificio nel portare avanti una tradizione e uno sport che possiamo definire come il più
importante elemento identitario della civiltà veneziana”.
VE.LA. S.p.A.
Soggetta alla direzione e coordinamento di A.V.M. S.p.A. velaspa.com
“La tradizionale cerimonia di chiusura della stagione remiera” – ha aggiunto l’Amministratore
Unico di Vela, Piero Rosa Salva – “rappresenta un’occasione per tenere vivo l’interesse verso
questa attività agonistica e rinsaldare il rapporto tra la voga alla veneta e la città. Vela è
orgogliosa di sostenere questa attività e di essere ancora una volta al fianco degli atleti.
Riconoscendo il loro valore e festeggiandoli in un evento a loro dedicato vogliamo anche
incoraggiare le nuove generazioni a portare avanti una importante e radicata tradizione
culturale della città.”.
Durante la cerimonia, sono transitate sullo schermo le immagini dei momenti salienti delle
diverse gare, per rivivere le emozioni della regata e per apprezzare ancora una volta il fascino
immutato del corteo storico e le performance degli atleti, sia di quelli alle prime armi che dei
campioni del remo.
Inoltre a suggellare un ideale passaggio di testimone tra le generazioni, è stata introdotta una
novità nelle modalità di premiazione facendo premiare i regatanti delle maciarele senior, delle
maciarele junior e delle schie dai vincitori di caorline, donne e gondolini.
Anche quest’anno, il cantautore veneziano Stefano Ronchi ha regalato al pubblico uno
intervallo musicale cantando il suo ultimo brano intitolato “Na caressa d’amor”, mentre un
particolare omaggio è stato riservato a Lino Farnea per festeggiare i suoi 35 anni di attività in
qualità di giudice di regata e per il suo impegno nella promozione della voga alla veneta.
Foto di gruppo e applausi dal folto pubblico di atleti, adulti e bambini, e dalle loro famiglie hanno
concluso la manifestazione in un clima di festa.