
(AGENPARL) – ven 24 novembre 2023 *Grattacielo Regione/Radicale Giulio Manfredi multato (un’ora di stipendio)
per avere leso il decoro dell’Amministrazione regionale *
*Radicali Italiani: “provvedimento ridicolo che è inammissibile lesione dei
diritti costituzionali di un cittadino impegnato da dieci anni sul fronte
della trasparenza”*
Giulio Manfredi, dipendente della Regione Piemonte dal 1993 e membro della
Giunta di Radicali Italiani, è stato sottoposto alla sanzione disciplinare
della multa di importo pari a un’ora di retribuzione per alcune sue
dichiarazioni riportate in questo pezzo del giornale online “Lo Spiffero”:
*https://lospiffero.com/ls_article.php?id=73730
#*
La Regione Piemonte ha imputato a Manfredi di avere “rilasciato ai mezzi di
comunicazione delle dichiarazioni critiche e denigratorie sulla capacità e
sulla competenza dell’Amministrazione nel gestire la situazione che si era
verificata” (ovvero l’evacuazione del grattacielo che si è svolta il giorno
22 settembre 2023).
*Igor Boni* (presidente Radicali Italiani) ha dichiarato:
“Giulio Manfredi si occupa delle tormentate vicende del grattacielo della
Regione Piemonte da ben dieci anni. Lo ha fatto con ricerche di dati,
accessi civici, studi, analisi di tutti i provvedimenti del BUR e
comunicati stampa sempre documentati e incontestabili. Lo ha fatto con
l’obiettivo di migliorare le cose, di ottenere maggiore trasparenza
sulll’iter di realizzazione e di gestione dell’opera. L’ha fatto anche lo
scorso 22 settembre, limitandosi a riportare quello che ha visto, quello di
cui è stato testimone assieme a oltre un migliaio di suoi colleghi e ai
visitatori che si trovavano in quel momento nel grattacielo.
Le opinioni su quello che è accaduto il 22 settembre possono essere le più
varie ma una cosa è incontestabile: nel testo apparso su “Lo Spiffero” non
vi è nessuna offesa e nessuna denigrazione né dell’Amministrazione
regionale nel suo complesso né tantomeno di singole persone. Il
procedimento disciplinare nei confronti di Giulio Manfredi e la multa
finale si configurano, pertanto, come una indebita lesione del suo diritto
di critica, garantitogli sia come lavoratore (art. 1 dello Statuto dei
lavoratori) sia come cittadino ed esponente di partito politico (art. 21 e
49 della Costituzione). Si intende in sostanza intimidire con una sanzione
ridicola l’unica persona che su questo tema ha svolto una preziosa
operazione trasparenza che la Regione stessa avrebbe dovuto fare e non ha
mai fatto. E non fa!
Si sanziona Manfredi per aver detto la verità e dato informazioni a tutti
noi sulla farsa del grattacielo mentre il Presidente Alberto Cirio, gli
Assessori Andrea Tronzano e Chiara Caucino, il Direttore del personale
Paolo Frascisco, dopo mesi, non hanno ancora reso noti ai dipendenti e a
tutti i cittadini i risultati delle analisi di potabilità dell’acqua
destinata al consumo umano nei bagni del grattacielo, analisi di cui è
stato incaricato ben tre mesi fa (Determinazione Dirigenziale 1 settembre
2023, n. 766) il Laboratorio Medilabor S.C. Giova ricordare che il
Presidente Cirio disse testualmente “Il grattacielo è la casa di tutti i
Piemontesi”. Parole al vento?
Non sarà certo questo provvedimento a chiudere la bocca e gli occhi ai
Radicali. Ringrazio infine la CGIL/Ente Regione Piemonte per la preziosa
assistenza sindacale fornita a Giulio Manfredi”.
*Per info*
*Igor Boni*, *presidente nazionale Radicali Italiani
*Giulio Manfredi*, *Giunta Radicali Italiani *,
_______