
(AGENPARL) – ven 24 novembre 2023 *COMUNICATO STAMPA*
*A.O.O.R. Villa Sofia – Cervello al via nuovo Programma Triennale delle
Opere Pubbliche 2023/2025*
ogni cittadino, assicurando in qualsiasi circostanza la cura più adeguata*”:
questo è il principio cardine che ha guidato la redazione del nuovo
Programma Triennale delle Opere Pubbliche 2023/2025 dell’A.O.O.R. Villa
Sofia – Cervello di Palermo, adottato con delibera del Commissario
Straordinario n. 2043 del 22/11/2023.
Si prevedono circa 300 milioni di euro di progetti nel triennio 2024/2026
che verteranno alla rifunzionalizzazione, adeguamento e restauro dei locali
esistenti ed alla realizzazione di nuovi edifici.
“Si tratta di progetti – afferma l’Ing. *Vincenzo Nicastri* direttore del
Servizio Tecnico dell’azienda palermitana – che permetteranno di potenziare
la struttura ospedaliera ed accresceranno gli standard di qualità ed
efficienza da offrire all’utenza”.
Di uguale importanza risultano le numerose opere di rifunzionalizzazione
previste con l’obiettivo di restituire all’utenza dei locali che siano in
linea con le mutate esigenze di tipo logistico e che siano al passo con
l’evoluzione tecnologica in corso.
“Per garantire la sicurezza di utenti e lavoratori – sottolinea ancora
*Nicastri* – inoltre, si prevede di intervenire sulle aree circostanti le
strutture ospedaliere, ponendo l’attenzione sulla pavimentazione stradale e
sulla segnaletica all’interno dei presidi, sugli impianti elevatori,
elettrici e di protezione contro le scariche atmosferiche”.
“Si tratta – commenta *Walter Messina* commissario straordinario
dell’Azienda Ospedaliera “Ospedali Riuniti Villa Sofia – Cervello” di
Palermo – di circa 10 interventi, che interesseranno gran parte degli
immobili dell’Azienda, sia dal punto di vista edile che impiantistico,
volti a restituire alla comunità ed ai lavoratori degli spazi idonei e
sicuri. Il tutto in linea con la *ratio* di garantire, altresì, il pronto
intervento sugli immobili e sulle aree esterne, per il quale si prevedono
2,4 milioni di euro, essenziali per preservare il patrimonio immobiliare ed
assicurare una tempestiva risposta alle mutevoli esigenze che possono
profilarsi sul punto”. “Complessivamente – conclude il manager – si sta
dando sostanza concreta agli impegni assunti nell’interesse della Salute
Pubblica, riservando un’attenzione meticolosa anche su tali versanti
strettamente tecnici, ma essenziali a qualificare
ulteriormente l’assistenza erogata ”.
Maria Grazia Elfio
Addetto stampa Azienda Ospedali riuniti Villa Sofia Cervello
**RISERVATEZZA**
Le informazioni trasmesse possono contenere documenti
confidenziali e/o materiale riservato; sono quindi da intendersi
esclusivamente ad uso della persona e/o società a cui sono indirizzate.
Qualsiasi modifica, inoltro, diffusione o altro utilizzo, relativo alle
informazioni trasmesse, da parte di persone e/o società diversi dai