(AGENPARL) - Roma, 24 Novembre 2023(AGENPARL) – ven 24 novembre 2023 COMUNICATO STAMPA N. 378
Antonini: “Necessario un incontro sulla questione della denominazione Montepulciano”“Necessario un incontro sulla questione della denominazione “Montepulciano” che faccia sintesi anche sul percorso che porti, in tempi rapidi, all’adozione del decreto etichettatura dei vini, in modo condiviso e per la tutela di tutti i produttori vitivinicoli italiani. L’obiettivo è fare sistema, non disperdere energie in lotte di vicinato. Alla luce della revisione delle regole sull’etichettatura, l’utilizzo del sinonimo Cordisco, peraltro introdotto senza alcun preliminare confronto con le Regioni, rischia di legittimare una regione a impedire ad altre l’uso del nome di un vitigno che, invece, è regolarmente e storicamente coltivato e conosciuto”.
L’assessore all’Agricoltura della Regione Marche Andrea Maria Antonini è impegnato a ricondurre sui binari della leale e proficua collaborazione che, tradizionalmente, sussiste tra le Regioni e tra i produttori vitivinicoli, la comprensibile preoccupazione per le norme introdotte dal Decreto del Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste del 26 ottobre 2023 che consentono l’uso della denominazione “Montepulciano” ai soli produttori abruzzesi, obbligando tutti gli altri all’uso della denominazione “Cordisco”.
Antonini si riferisce a quanto viene sintetizzato dal sistema delle denominazioni con cui si è cercato di tutelare e promuovere il territorio attraverso un’azione di co-marketing Istituzioni-Produttori che ha fatto del vino il testimonial delle caratteristiche culturali e tradizionali della sua zona di produzione.
