
(AGENPARL) – gio 23 novembre 2023 Lo scorso 22 novembre Papa Francesco ha ricevuto presso la Sede Pontificia
una delegazione del premio La Moda Veste la Pace composta da Nicola
Paparusso fondatore di African Fashion Gate APS, Marietou Dione presidente
di AFG, Luisa Panconesi Chief Sustainability Officer di LuisaViaRoma,
Giorgio Ravasio Country Manager Italia di Vivienne Westwood e Valeria
Mangani eletta dalla International Women Alliance main representative presso
le istituzioni delle Nazioni Unite basate in Italia FAO, IFAD, WFP.
All’incontro hanno partecipato anche i fondatori de Il Diamante Maurizio
Martone e Roberta Bardon che hanno realizzato, per conto di African Fashion
Gate, un porta Acqua Santa a forma di cuore che è stato donato al Pontefice.
“È la prima volta che una delegazione del mondo della moda viene accolta da
Sua Santità. African Fashion Gate e tutti coloro che negli anni hanno
ricevuto il premio La Moda Veste la Pace sono onorati per questa grande
opportunità che avvalora l’importanza di operare in maniera etica e
inclusiva in tutti i settori, compreso quello del fashion” sottolinea Nicola
Paparusso, che aggiunge: “Poiché crediamo fortemente che la moda debba
essere uno strumento di pace, uguaglianza e inclusione è nostro desiderio
poter incontrare, successivamente al Pontefice, anche il Rabbino capo e
l’Imam residenti in Italia nella speranza di poter essere un infinitamente
piccolo collante verso il dialogo e il confronto tra i popoli e le
religioni”.
Durante l’incontro la delegazione ha donato al Santo Padre un porta Acqua
Santa ideato e realizzato artigianalmente da Maurizio Martone. Il pendente è
a forma di cuore e si compone di una catena che gli permette di essere
indossato e di una chiusura arricchita da una pietra semi preziosa di colore
rosso. Roberta Bardon evidenzia: “Quando Nicola Paparusso ci ha contattati
per realizzare un dono per il Papa abbiamo subito pensato sia ad un porta
Acqua Santa, per la sua utilità, sia alla forma di cuore in quanto simbolo
di pace e amore”.
Il founder de Il Diamante aggiunge: “Per il cuore siamo partiti da delle
lastre piatte in argento che abbiamo ribattuto con degli imbottitori su una
dima in piombo per creare la linea. Quando abbiamo avuto 2 forme identiche
le abbiamo saldate e levigate per renderle omogenee, come fossero un corpo
unico. Poiché il nostro brand è molto attento all’etica e alla
sostenibilità, non abbiamo fatto fusioni né utilizzato acidi o sostanze
nocive. Questo dono per il Santo Padre è quindi a zero impatto ambientale”.
African Fashion Gate
African Fashion Gate, che organizza il premio La Moda Veste la Pace, ha
rappresentanti in Europa, Africa, Nord e Sud America ed è un laboratorio
permanente di iniziative culturali e interventi concreti contro le
superstiti forme ed episodi di razzismo, discriminazione ed esclusione nel
mondo della Moda, delle Arti, dello Spettacolo e dello Sport. Da alcuni anni
AFG organizza a Bruxelles, presso la sede del Parlamento Europeo e sotto il
suo Alto Patronato, e in Roma presso la Rappresentanza Italiana della
Commissione Europea, il Premio La Moda Veste la Pace, un riconoscimento
pubblico conferito a figure meritevoli dei suddetti settori che si sono
distinte per l’impegno verso l’inclusione o contro la discriminazione e il
razzismo. African Fashion Gate firma inoltre l’appuntamento annuale La Moda
Veste la Pace alle Arti Decorative del Louvre, in coincidenza con la
settimana della moda parigina, e dal gennaio 2019 anche a Minsk, in
Bielorussia, con l’intento di lanciare un appello volto a chiedere alle
autorità di stabilire una moratoria ufficiale sulle esecuzioni e di
commutare le condanne a morte di tutti i prigionieri nel braccio della
morte.
Premio La Moda Veste la Pace
Ad oggi il premio è stato assegnato a icone del fashion system come Franca
Sozzani compianta direttrice di Vogue Italia, agli stilisti Valentino
Garavani, Giorgio Armani, Vivienne Westwood, Renzo Rosso e Arianna Alessi,
al brand Bulgari e ancora a Naomi Campbell, a Luisa Panconesi, al presidente
della Camera Nazionale della Moda Italiana Carlo Capasa, a Santo Versace e a
figure appartenenti ad altri settori come Gabriele Gravina, presidente della
Federazione Italiana Giuoco Calcio, Paolo Del Brocco amministratore delegato
di Rai Cinema, a Massimo Giannini editorialista di Repubblica, alla
giornalista italo-pakistana Sabika Shah Povia, al campione mondiale di
motociclismo Franco Morbidelli, al calciatore della Roma Ebrima Darboe, al
tiktoker Khaby Lame, a Piero Piazzi e Massimo Leonardelli rispettivamente
Ambasciatore e Presidente di To.Get.There, al gruppo musicale Simple Minds e
a Makaziwe Mandela figlia del Premio Nobel per la Pace e Presidente del
Sudafrica Nelson Mandela che dal 18 luglio 2022 è diventata Presidente
Onorario di AFG.
______________________________________
Virginia Montemarchi per Barbara Odetto