
(AGENPARL) – gio 23 novembre 2023 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
Inviato via email
PROCEDE SECONDO UN ITER REGOLARE LA NUOVA AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE
PER LO STABILIMENTO GNL ITALIA DI PANIGAGLIA
ENTRO IL 30 SETTEMBRE 2024 IL GESTORE DOVRÀ RISCONTRARE IL RISPETTO DEI LIVELLI DI
EMISSIONE/IMMISSIONE ACUSTICA ANCHE IN RIFERIMENTO ALLA ZONIZZAZIONE ADOTTATA
DAL COMUNE DI PORTO VENERE
PERACCHINI: “LA TUTELA AMBIENTALE PER IL TERRITORIO È IL PUNTO DI PARTENZA PER OGNI
PROCEDIMENTO AMMINISTRATIVO CHE CI COMPETE. QUESTO CI HA GIÀ PORTATO A
FORMALIZZARE IL PROCESSO DI RIQUALIFICAZIONE DI ALCUNI MACCHINARI VINCOLANDOLO
ALLA DIMINUZIONE DI OLTRE IL 40% DEI GAS INQUINANTI EMESSI. UN RISULTATO STORICO”
Con una determinazione del Settore Tecnico della Provincia della Spezia, tramite il proprio Servizio
ambiente – urbanistica – pianificazione, secondo una programmazione di gestione e aggiornamento
delle pratiche in essere, è stato dato corso alla procedura di aggiornamento dell’autorizzazione
integrata ambientale rilasciata all’impianto di Gnl Italia in località Panigaglia in comune di Porto
Venere richiesta dalla proprietà.
Nello specifico l’oggetto della valutazione riguarda il rispetto dei livelli di emissione/immissione
acustica anche in riferimento alla zonizzazione adottata dal Comune di Portovenere.
L’Ente ha preso atto che il Comune di Porto Venere ha comunicato, riguardo il proprio “Piano di
Classificazione Acustica Comunale”, che l’Amministrazione comunale si è recentemente insediata
e che ritiene opportuno rivedere il proprio Piano Comunale di Classificazione Acustica per valutare
la necessità di adeguamento e aggiornamento. Stabilendo che la tempistica prevede di poter avere il
quadro completo entro la fine dell’estate 2024. Nello specifico il piano di zonizzazione adottato nel
2016 dal Comune di Porto Venere non è stato ancora approvato e su questo non operano clausole di
salvaguardia.
Al fine di garantire un corretto iter procedurale è stato stabilito che l’impianto, entro il 30 settembre
2024, dovrà riscontrare il rispetto dei livelli di emissione/immissione acustica in riferimento alla
zonizzazione adottata, a quella data, dal Comune di Porto Venere tenendo presente i limiti dei nuovi
livelli di emissione/immissione acustica in riferimento al provvedimento in vigore in quella data.
Nel frattempo saranno validi i riferimenti sui livelli di emissione/immissione acustica previsti danno
norma nazionale sui quali, ad oggi, Gnl Italia ha sempre mantenuto e rispettato i valori limiti di
classificazione acustica.
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia
“Sullo stabilimento Gnl Italia di Panigaglia, così come per ogni altra realtà presente sul territorio, la
Provincia della Spezia opera attraverso valutazioni tecniche per tutto quello che concerne il rilascio
di autorizzazioni ambientali. La Provincia ha una competenza specifica nel contesto autorizzativo
ambientale e su questo ci siamo mossi. _ spiega il Presidente Pierluigi Peracchini _
Fermo restando la strategicità dell’impianto, anche nel quadro di un’ottica nazionale, il rispetto
delle norme di riferimento e l’attivazione di tutti quei procedimenti che garantiscono il massimo
della tutela ambientale per il territorio sono il punto di partenza per ogni procedimento
amministrativo che ci compete.
Questo ci ha già portato a formalizzare il processo di riqualificazione di alcuni macchinari
vincolandolo alla diminuzione di oltre il 40% dei gas inquinanti emessi nelle fasi di trasformazione
del metano da liquido a gassoso. Un risultato storico che non ha precedenti nel contesto dei vari
iter autorizzativi che riguardano questo stabilimento, a tutela dell’ambiente, anche in prospettiva
futura, in senza incidere nel ruolo strategico dell’impianto e tutelandolo anche dal punto di vista
occupazionale.
Su questo tema c’è la massima attenzione ed il confronto nelle sedi tecniche con la proprietà e gli
altri enti competenti ha trovato interlocutori attenti e visioni condivise”.
La Spezia, 23 novembre 2023
————————————————–Ufficio Comunicazione Presidenza della Provincia