
(AGENPARL) – Bruxelles, 23 nov 2023 – “La scomparsa del Generale Medaglia d’Oro al Valor Militare Umberto Rocca è un momento di profonda tristezza per l’Italia.
Le sue azioni e il suo coraggio sono di ispirazione per tutto il Paese e ricordano il sacrificio dei militari dell’Arma impegnati nella lotta al terrorismo eversivo durante gli Anni di piombo. Infatti, il 5 giugno 1975 nel grado di Tenente dei Carabinieri della Legione di Alessandria, Umberto Rocca guidò le indagini e l’iniziativa per liberare l’industriale Vittorio Vallarino Gancia, sequestrato dalle Brigate Rosse. Durante lo scontro a fuoco con i terroristi fu colpito da una bomba a mano, venendo così privato di un braccio e di un occhio. Nonostante le gravi ferite, senza mai esitare, metteva il successo dell’operazione prima della propria vita.
Il Generale Umberto Rocca è stato testimone dei più alti valori patriottici e, per questo motivo, è stato la prima Medaglia d’Oro al Valor Militare della Repubblica italiana concessa a vivente.
Alla sua famiglia, ai suoi collaboratori e a tutta l’Arma dei Carabinieri, esprimo il più profondo cordoglio per la grave perdita.”
Così in una nota Anna Cinzia Bonfrisco, europarlamentare della Lega – Gruppo ID.