
(AGENPARL) – gio 23 novembre 2023 AZIENDA USL TOSCANA SUD EST – AZIENDA USL TOSCANA CENTRO
___________________________________________________________________________
Due equipe, due aziende un solo obiettivo dare speranza per un futuro di maternità
ASL Toscana sud est e ASL Toscana centro assieme per il primo reimpianto di tessuto ovarico crioconservato
La storia di una donna che non si arrende
Un intervento delicato, innovativo ed in grado di ridare futuro e speranza. Si tratta di un reimpianto di tessuto ovarico crioconservativo effettuato presso l’U.O.C. di Fisiopatologia della Riproduzione Umana dell’Ospedale Santa Margherita di Cortona con l’equipe ginecologica dell’Ospedale Santa Maria Nuova di Firenze che ha riguardato una giovane donna curata per un’importante patologia oncologica.
Dopo la diagnosi e prima di eseguire l’intervento oncologico, la signora era stata sottoposta dall’equipe del Dott. Alberto Mattei a un prelievo bilaterale di tessuto ovarico, congelato e conservato presso la struttura di Cortona. Una volta superata la malattia oncologica e dopo un periodo di sicurezza oncologica è stata eseguita una laparoscopia reinserendo il tessuto ovarico congelato nella stessa sede in cui erano state rimosse le ovaie, in attesa di eseguire una stimolazione ormonale per poter arrivare ad una gravidanza.
È il primo caso eseguito in Toscana e nel centro sud Italia. Una storia straordinaria che dice tutto sulla forza della donna che non si arrende alla patologia oncologica e che anzi è disposta a combattere per arrivare alla maternità.
La U.O.C. di Fisiopatologia della Riproduzione Umana dell’Ospedale Santa Margherita di Cortona, diretta dal prof. Luca Mencaglia, è da tempo il centro di riferimento della Rete Regionale Toscana per la preservazione della fertilità mediante crioconservazione di tessuto ovarico. Centinaia di donne da tutta Italia in questi anni si sono rivolte a questa struttura per interventi anche molto complessi e per riacquistare appieno le possibilità di diventare mamme.