
[lid] Catherine Colonna spera che anche i cittadini francesi tenuti in ostaggio vengano rilasciati.
Mercoledì il ministro degli Esteri francese ha accolto favorevolmente l’accordo tra Israele e il gruppo palestinese Hamas sulla “pausa umanitaria” nella guerra a Gaza.
“Dobbiamo salutare questo accordo, questo è un momento di vera speranza”, ha detto Catherine Colonna all’emittente locale France Inter.
Si tratta della prima volta che si verifica un “rilascio effettivo”, ha sottolineato, esprimendo la speranza che vengano rilasciati anche i cittadini francesi.
Colonna ha affermato che Israele ha il diritto di difendersi ma anche il dovere di “rispettare il diritto umanitario e proteggere i civili”.
Mercoledì scorso Israele e Hamas hanno annunciato un accordo di tregua per il rilascio degli ostaggi.
Secondo l’accordo mediato dal Qatar, 50 israeliani detenuti da Hamas saranno rilasciati in cambio di 150 detenuti palestinesi nelle carceri israeliane, hanno riferito i media israeliani.
L’accordo prevede anche una pausa di quattro giorni nei combattimenti e l’ingresso di 300 camion carichi di aiuti umanitari, compreso il carburante, nella Striscia di Gaza.
L’accordo consente inoltre una proroga della pausa e il potenziale rilascio di ulteriori bambini e donne detenuti dalle due parti.
Mercoledì scorso il ministero degli Esteri del Qatar ha anche annunciato che è stato raggiunto un accordo tra Israele e Hamas su una pausa umanitaria di quattro giorni, con l’orario di inizio della pausa che sarà annunciato entro 24 ore.
