
(AGENPARL) – mer 22 novembre 2023 *Coinvolte anche scuole della Basilicata, oltre che della Puglia, del
Belgio e della Romania*
*Presentazione dei risultati del progetto “L**abor – A scuola di futuro”*
*Venerdì alle ore 10 al centro sociale di Malvaccaro a Potenza*
Saranno presentati venerdì 24 novembre presso il centro sociale di
Malvaccaro a Potenza i risultati del progetto transnazionale “Labor – A
scuola di futuro”. L’iniziativa, finanziata a valere sul Por Fesr
Basilicata 2014-2020 nell’ambito dell’Asse 8 “Potenziamento del sistema di
istruzione” – Obiettivo Specifico 10.8 – “Diffusione della società della
conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci
didattici innovativi”, ha visto il coinvolgimento di studenti di scuole
regionali, extraregionali ed estere, con l’obiettivo di realizzare attività
didattiche innovative, basate su laboratori Steam e metodologie attive, per
la realizzazione di percorsi di digital storytelling e cittadinanza.
I partner che hanno lavorato alla realizzazione delle attività, con il
supporto specialistico di Exeo Lab, società di consulenza e assistenza
tecnica, sono: Istituto comprensivo “Castronuovo” di Sant’arcangelo –
Istituto comprensivo statale ‘L. Milani’ di Potenza – Istituto comprensivo
statale Miglionico – Liceo scientifico “G. Galilei” di Potenza – I.C. G.
Falcone di Copertino (Lecce) – Rhizo Lyceum Olv Vlaanderen (Belgio) –
Scoala-Gimnaziala-Avram-Iancu
– (Romania) – Primary school drom Cluj Napoca – (Romania) .
Il convegno, aperto alla cittadinanza e alle istituzioni interessate, sarà