
[lid] Entrambe le parti chiedono di evitare un ulteriore deterioramento della situazione mentre Israele rifiuta il cessate il fuoco a Gaza.
Lunedì il presidente cinese Xi Jinping e il suo omologo francese Emmanuel Macron hanno discusso al telefono del conflitto israelo-palestinese, sottolineando la soluzione dei due Stati per porre fine alla crescente crisi.
I leader ritengono che la massima priorità sia “prevenire un ulteriore deterioramento della situazione israelo-palestinese, in particolare l’emergere di una più grave crisi umanitaria” nell’enclave palestinese assediata di Gaza, si legge in una dichiarazione del Ministero degli Esteri cinese.
Xi e Macron hanno sottolineato che la soluzione dei due Stati è la chiave per risolvere il ciclo del conflitto israelo-palestinese, aggiunge la dichiarazione.
È stata la prima telefonata di Xi con un capo di Stato o di governo dal suo viaggio della settimana scorsa negli Stati Uniti, dove ha tenuto un incontro al vertice con la sua controparte americana Joe Biden.
I due hanno discusso anche della guerra di Gaza durante un pranzo a San Francisco mercoledì scorso.
Lunedì scorso, il ministro degli Esteri cinese Wang Yi ha ospitato i suoi omologhi delle principali nazioni musulmane a Pechino, dove ha sottolineato la necessità di un cessate il fuoco nella Striscia di Gaza.
Tel Aviv ha respinto le crescenti richieste di cessate il fuoco fino al rilascio degli ostaggi detenuti dal gruppo palestinese Hamas.
Xi e Macron “hanno concordato di continuare a mantenere la comunicazione su questioni internazionali e regionali di interesse comune e di contribuire al mantenimento della pace e della stabilità nel mondo”, si legge nella dichiarazione.
