
(AGENPARL) – lun 20 novembre 2023 I CONCERTI 2023|2024
XXXVII edizione
Teatro Auditorium Manzoni (Via de’ Monari 1/2, Bologna)
Le foto degli Artisti sono disponibili al seguentehttps://drive.google.com/drive/folders/1PJ8aJKtiTE1F6u1TLpR-UrVQWXQAUo6g?usp=drive_linklink (https://drive.google.com/drive/folders/1ShMGZF09hvNWOtTc0w8bM8Vap6S1mpIw?usp=drive_link) :
Lunedì 27 novembre 2023 ore 20.30
HAGEN QUARTETT
Lukas Hagen violino
Rainer Schmidt violino
Veronika Hagen viola
Clemens Hagen violoncello
Musiche di Haydn, Bartók, Mozart
Lo Hagen Quartett, quartetto austriaco fra i più acclamati al mondo, ci offrirà una lezione di storia della musica, sulle note di tre autori fondamentali del repertorio, da Haydn, a Bartók passando per Mozart, tre personalità che sono state in grado, ciascuna a suo modo, di esplorare e raccontare nuovi affascinanti panorami sonori.
Lunedì 4 dicembre 2023 ore 20.30
DANISH STRING QUARTET
Rune Tonsgaard Sørensen violino
Frederik Øland violino
Asbjørn Nørgaard viola
Fredrik Schøyen Sjölin violoncello
Musiche di Purcell, Haydn, Šostakovi?, Schumann
Approdano per la prima volta a Bologna per Musica Insieme i quattro archi del Danish String Quartet, il principale quartetto scandinavo, in un tributo alla formazione principe della cameristica, dando vita a un programma che attraversa quattro secoli di capolavori.
Lunedì 18 dicembre 2023 ore 20.30
KEBYART
Pere Méndez sassofono soprano
Robert Seara sassofono tenore
Victor Serra sassofono contralto
Daniel Miguel sassofono baritono
PABLO BARRAGÁN clarinetto
ALBERT CANO SMIT pianoforte
Sei debutti sul palco del Manzoni e un organico dai mille colori per un programma “danzante”, fra omaggi alla natura e ai Maestri del Novecento. Affiancati da solisti quali Pablo Barragán al clarinetto e Albert Cano Smit al pianoforte, i quattro catalani ci presentano un programma senza barriere, con una “prima italiana” di Alexis Ciesla, dedicata all’estro e all’originalità di questo complesso senza confini.
BIGLIETTERIA
I biglietti, da € 10 a € 60, sono disponibili presso Bologna Welcome,https://www.vivaticket.com/it/search?q=FONDAZIONE%20MUSICA%20INSIEMEonline (https://www.vivaticket.com/it/search?q=fondazione%20musica%20insieme) https://www.vivaticket.com/it/search?q=FONDAZIONE%20MUSICA%20INSIEMEsul sito (https://www.vivaticket.com/it/cerca-biglietti/musica%20insieme%20bologna) http://www.vivaticket.it (https://www.vivaticket.com/it/cerca-biglietti/musica%20insieme%20bologna) e nei punti vendita convenzionati. Il giorno del concerto, vendita biglietti presso il Teatro Manzoni a partire dalle ore 17.
_______________________________________________________
MICO – BOLOGNA MODERN 2023
Festival per le musiche contemporanee
VIII edizione
Le foto degli artisti sono disponibili al seguente link (https://drive.google.com/drive/folders/1PJ8aJKtiTE1F6u1TLpR-UrVQWXQAUo6g?usp=sharing) :
Sabato 25 novembre 2023 ORE 20.30
Teatro del Baraccano – Via del Baraccano, 2
CLASSICAL FOLK
ORCHESTRA DEL BARACCANO
Gabriele Bellu violino
Fabio Quaranta contrabbasso
Davide Braco clarinetto
Marco Taraddei fagotto
Sergio Ruiu tromba
Andrea Maccagnan trombone
Nunzio Dicorato marimba e percussioni
Giambattista Giocoli direttore
in collaborazione con Teatro del Baraccano
Musiche di Stravinskij, Weill, Bartók
Un programma brillante, vivace e ritmico, ma colto allo stesso tempo.
La scelta del direttore Giambattista Giocoli cade infatti su autori ricercati e raffinati, ma che hanno scritto anche composizioni di estrazione popolare e folkloristica, dall’Histoire du Soldat di Stravinskij al cabaret dell’Opera da tre Soldi di Weill, alle Danze Rumene di Bartók.
Mercoledì 29 novembre 2023 ore 20.30
Oratorio di San Filippo Neri – Via Manzoni, 5
DANCE OF THE DRUMS
ICHOS PERCUSSION
Luca Vanoli
Giorgio Calvo
Fabio Zuliani
Mattia Romanenghi
Ludovica Santoro
Musiche di Marinaro, Glass, Skidmore, Rohwer, Condon, Ouderits, Miki
L’appuntamento conclusivo riassume in una serata tutto il ritmo e la vitalità dei popoli mediterranei, unendo sotto il segno delle percussioni tamburelli baschi e rituali africani, improvvisazioni ispirate al genio di Keith Jarrett e brani di Philip Glass, divenuti classici di un repertorio pieno di fascino
e ancora tutto da scoprire.
BIGLIETTERIA
Biglietti disponibili online (https://www.vivaticket.com/it/search?q=FONDAZIONE%20MUSICA%20INSIEME) e nei punti vendita Vivaticket.
La sera dello spettacolo biglietti in vendita nelle sedi dei concerti dalle ore 19,30.
Biglietto intero € 10
Abbonati Musica Insieme, Teatro del Baraccano, Teatro Duse e Teatro Comunale, Under 35, titolari Card Cultura, Card Bologna Welcome € 10
Studenti € 5
Per informazioni: Fondazione Musica Insieme
http://www.musicainsiemebologna.it (https://www.musicainsiemebologna.it/) (https://www.musicainsiemebologna.it/)
App “Musica Insieme” disponibile su App Store e Google Play (https://musicainsieme.eu/download)