
(AGENPARL) – lun 20 novembre 2023 Intelligenza artificiale (AI)
sfida per l’uomo e prospettiva per le imprese
23 Novembre 2023 | Sede Camerale di Rovigo, Salone del Grano h. 10.00 – 12.45
In occasione della convention annuale del personale camerale, la Camera di Commercio di Venezia Rovigo apre le porte al territorio, per confrontarsi
con istituzioni e operatori economici sui temi di maggiore attualità per lo sviluppo locale e globale, che forniranno stimoli di discussione anche per la
sessione pomeridiana, riservata al personale interno e delle strutture funzionali dell’Ente.
Il tema dell’Intelligenza Artificiale domina il dibattito contemporaneo, per l’impatto che genera sulle professionalità coinvolte nel cambiamento, ma
anche per le scelte cruciali che implica nella governance dei dati, sotto il profilo strategico e della privacy.
Emerge, inoltre, il risvolto etico della questione, che ruota attorno alla relazione uomo – macchina, ed è alla base della proposta di regolamento quadro
comunitario – cd. “IA- Act” -, teso all’adozione di regole armonizzate, che permettano di definirne i livelli di rischio associati all’impatto sulla vita delle
persone e sui loro diritti fondamentali, dal lavoro alla salute fino alla sicurezza.
Obiettivo del convegno pubblico, è contribuire alla definizione dei contorni di questa innovazione, destinata a incidere nell’operatività di tutti i giorni,
con particolare attenzione agli effetti, già in atto, sul sistema delle imprese. Sta infatti nella capacità di leggere i dati che affiorano dai processi
aziendali, la chiave della competitività per le realtà, in tutti i settori economici, interessate a ridurre le inefficienze, impostare analisi predittive per
ottimizzare l’organizzazione ed elaborare un approccio di mercato data-driven.
Programma
Ore 09.15
Ore 10.00
Ore 10.15
Registrazione e Welcome Coffee
Saluti
Massimo Zanon
Presidente della Camera di Commercio di Venezia Rovigo
“Cos’è l’Intelligenza artificiale (AI)”
Marco Zorzi
Università di Padova, Dip. Psicologia Generale – Docente di Psicologia cognitiva e Intelligenza artificiale
Ore 10.45
“Impatto dell’AI nella gestione dell’impresa”
Vladi Finotto
Università Ca’ Foscari di Venezia, Dip di Management – Docente di Economia e gestione delle imprese
Ore 11.15
“Strumenti e strategie del sistema camerale verso la AI”
Paolo Ghezzi
Direttore generale InfoCamere S.C.p.A Società delle Camere di Commercio italiane per l’innovazione digitale
Ore 11.45
“Soft skills e AI”
Anna Comacchio
Università Ca’ Foscari di Venezia – Direttrice del Dipartimento di Management
Ore 12.15
Dibattito
Ore 12.45
Chiusura dei lavori
Modera: Alberto Capuzzo – Direttore Camera Servizi Srl
Segui l’evento sul canale Youtube della
Camera di Commercio di Venezia Rovigo
Link per
conferma presenza