
(AGENPARL) – ven 17 novembre 2023 Gruppo Capitolino Lista Calenda Sindaco
Gruppo Municipio IX Eur Lista Calenda Sindaco
Giovedì 16 novembre 2023
Sala “Italo Leone”
Via L.Petroselli 45, Roma
Mobilità e ambiente per la Cecchignola
Municipio IX EUR: in una mozione della Lista Civica Calenda
Sindaco la proposta per risolvere definitivamente la questione del
prolungamento di via Kobler e salvare l’area naturale del fosso
della Cecchignola.
Roma,
novembre
«Realizzare un sottopasso stradale
in via dei Genieri per far sì che
vetture e bus possano attraversare
agevolmente la Città Militare della
Cecchignola. Questa, in sintesi, la
proposta, presentata ieri nel corso di
un incontro pubblico aperto anche agli
interventi di cittadini, associazioni e
comitati di quartiere, tra i quali Italia
Nostra Roma, Associazione Gentes,
Associazione La Vigna, CdQ Piazza
Cerva e Dintorni, e inserita all’interno
di una mozione che sarà discussa
prossimamente in aula Giulio Cesare.
Obiettivo del progetto, risolvere
definitivamente
l’annosa
contrastata
questione
prolungamento di via Kobler
all’interno dell’area naturale del
fosso della Cecchignola.
Il punto nodale di questo progetto, che
richiesto
diversi
elaborazione, si rifà all’idea, più volte
avanzata negli anni, di riaprire al traffico pubblico e privato via dei Genieri nel tratto interno alla
Città militare, ma con una differenza fondamentale rispetto al passato. Anche in precedenza,
infatti, era stato richiesto il ripristino del passaggio, tra via degli Arditi e via dei Bersaglieri, ma
sussisteva una grave “controindicazione”: avrebbe diviso in due il Comprensorio “Cecchignola”,
con una sua sostanziale perdita di funzionalità in relazione alle esigenze di servizio, sicurezza e
unitarietà della zona militare. In questi termini perplessità e contrarietà dell’Amministrazione
militare erano quindi comprensibili.
La proposta che facciamo ora introduce una novità, concettualmente semplice ma di
fondamentale importanza. Dei 1.015 metri interni alla Città militare solo 330 sono impiegati
per le esigenze di servizio; l’utilizzo di un sottopasso stradale in corrispondenza di questi
ultimi consentirebbe di svincolare il transito veicolare, sia pubblico che privato, in
entrambi i sensi di marcia, eliminando i posti di controllo militari, ma garantendo
comunque, nella sua parte superiore, l’utilizzo attuale ad uso esclusivo della zona
militare. Per questi motivi auspichiamo che la proposta possa finalmente incontrare il
favore dell’Amministrazione militare. A questi vantaggi se ne aggiungerebbero poi molti
altri, a cominciare da un miglioramento della qualità della vita per le migliaia di abitanti
di questo quadrante cittadino. La sistemazione della viabilità che proponiamo è infatti
totalmente alternativa alla previsione di viabilità del PRG che, con il prolungamento di via Kobler
nell’area naturale del fosso della Cecchignola, distruggerebbe un’area di grande pregio
naturalistico, si snoderebbe all’interno del fosso, contrastando peraltro con i vincoli delle “fasce
di rispetto” di 50 metri per lato dei fossi, e separerebbe irrimediabilmente i quartieri che si
affacciano in questa zona. Inoltre, creerebbe le premesse fondamentali, da un lato per approvare
la variante al PRG necessaria per la cancellazione di ogni viabilità all’interno dell’area del fosso
Mobilità e ambiente per la Cecchignola – 16/11/2023
Sintesi post presentazione
Gruppo Capitolino Lista Calenda Sindaco
Gruppo Municipio IX Eur Lista Calenda Sindaco
della Cecchignola e la sua totale salvaguardia, dall’altro per mettere in sicurezza la zona e
garantire l’utilizzo dei tanti percorsi ciclo-pedonali già esistenti e l’avvio di altri interventi
sostenibili.
Anche da un punto di vista economico non ci sarebbe alcuna criticità. L’opera, infatti,
sarebbe interamente finanziabile con i fondi e gli oneri previsti per la realizzazione di
quanto già nel PRG, con un risparmio economico che potrebbe essere destinato sia al
miglioramento dei percorsi ciclo-pedonali, sia alla realizzazione di opere, quali
marciapiedi, illuminazione e migliore segnaletica, che incrementerebbero la sicurezza dei
pedoni, sia infine al miglioramento della mobilità e del potenziamento del trasporto
pubblico locale.
Per questi motivi auspichiamo che la mozione, protocollata in questi giorni, una volta in
aula Giulio Cesare, venga accolta favorevolmente al di là degli schieramenti politici: in
questo modo si potrà procedere e risolvere una volta per sempre l’annosa questione del
prolungamento di via Kobler e salvare l’area naturale del fosso della Cecchignola».
Così, in una nota, Flavia De Gregorio, capogruppo capitolina della Lista Civica Calenda
Sindaco, Marco Muro Pes e Fulvio Bellassai, rispettivamente capogruppo e consigliere della
Lista Calenda Sindaco nel Municipio IX Eur, che hanno illustrato la proposta.
Di seguito alcuni estratti della documentazione grafica allegata alla Mozione:
Estratto dal P.R.G. – Il prolungamento di via G. Kobler si sviluppa interamente nell’area del fosso
Sovrapponendo il progetto del prolungamento di v. Kobler alle fasce di rispetto del fosso, risultano
evidenti le incompatibilità con le tutele dei corsi d’acqua e con i percorsi ciclo-pedonali esistenti.
Mobilità e ambiente per la Cecchignola – 16/11/2023
Sintesi post presentazione
Gruppo Capitolino Lista Calenda Sindaco
Gruppo Municipio IX Eur Lista Calenda Sindaco
La viabilità della Città Militare, l’area del fosso della Cecchignola e il prolungamento di via
Kobler (come da PRG)
La viabilità della Città Militare, l’area del fosso della Cecchignola e la nuova ipotesi di
apertura di via dei Genieri (in alternativa al prolungamento di via Kobler)
Mobilità e ambiente per la Cecchignola – 16/11/2023
Sintesi post presentazione
Gruppo Capitolino Lista Calenda Sindaco
Gruppo Municipio IX Eur Lista Calenda Sindaco
Veduta aerea del tratto di via dei Genieri, interno alla Città Militare oggetto della Mozione.
In rosso la posizione del sottopasso stradale
Sezione schematica longitudinale – Le quote sono indicative e non vincolanti
Esempio di un sottopasso stradale a carreggiata unica in doppio senso di marcia con
caratteristiche simili a quelle della nostra proposta
Mobilità e ambiente per la Cecchignola – 16/11/2023
Sintesi post presentazione