
(AGENPARL) – ven 17 novembre 2023 Comunicato stampa 17/11/2023
Confabitare: finalmente
occupazioni abusive
provvedimento
contro
Con il “DDL Sicurezza” approvato in Consiglio dei Ministri, il Governo Meloni ha
previsto, da un lato l’inasprimento delle pene per chi, in assenza del proprietario o del
legittimo detentore, occupa abusivamente la casa di altri, anche usando raggiri o
espedienti truffaldini, oltre alla violenza. Dall’altro una procedura “rapida” di sgombero
dell’immobile occupato e la sua immediata restituzione al legittimo possessore. Il
tutto con procedure semplificate, ma sempre sotto il controllo della magistratura.
CONFABITARE – Associazione Proprietari Immobiliari – non può che apprezzare il
DDL SICUREZZA che fa seguito ad una precisa proposta inviata nei mesi scorsi
al Ministro della Giustizia e ad altri rappresentanti dell’Esecutivo, formulata dal
proprio Centro Studi nazionale, con la quale mediante semplici modifiche
complessivamente a tre articoli del Codice penale e di procedura penale, si chiedeva,
in sostanza, da un lato l’inasprimento delle pene per gli occupanti abusivi (con
distinzione fra occupazione della casa di abitazione da quella di altra residenza
secondaria), dall’altro l’arresto immediato in flagranza, anche “differita”.
Con la proposta CONFABITARE si è voluto ridare alle forze dell’ordine, la possibilità,
in caso di occupazione della casa di abitazione, di poter arrestare subito l’occupante
abusivo, così da permettere al legittimo detentore di poter rientrare nella propria
abitazione.
Ora non resta che attendere l’esito finale di questo iter avviato dal Governo Meloni,