
(AGENPARL) – ven 17 novembre 2023 *9° Festa degli Alberi di Montespertoli*
*Alberi è pace e pace è…una sciarpa verde infinita*
/Montespertoli (FI), 17 novembre 2023/: Il Comitato Alberi e Natura di
Montespertoli organizza la 9° edizione della Festa degli Alberi, un
evento dedicato alla Pace e all’importante connessione tra la natura e
la comunità locale. L’iniziativa si terrà*martedì 21 novembre per
Giornata Nazionale degli Alberi* con una serie di attività coinvolgenti
che culmineranno in un suggestivo “Corteo di Pace.”
Il tema centrale di quest’anno è “Alberi è pace e pace è…una sciarpa
verde infinita”.
L’evento, promosso nell’ambito del progetto “Il filo della vita” portato
avanti dall’Associazione SoleLuna, sarà un’occasione per unire la
cittadinanza, le scuole e le associazioni in un’azione creativa
collettiva, dedicata all’attuale e cruciale tema della pace.
L’azione principale sarà la srotolatura di una lunga sciarpa, realizzata
durante l’anno grazie al contributo di genitori, bambini, associazioni e
gruppi della comunità. Il “corteo di pace” si snoderà da piazza
Machiavelli a piazza del Popolo, simboleggiando l’unione e la vitalità
attraverso il colore verde. L’evento avrà inizio alle *14.45 presso il
Centro Culturale Le Corti*, dove verranno ringraziate le associazioni e
i cittadini che hanno aderito all’iniziativa.
La /sciarpa verde infinita/, simbolo di pace e collaborazione, sarà
dispiegata come un lungo filo verde che abbraccerà gli alberi di piazza
del Popolo. La festa continuerà con celebrazioni, animazioni per grandi
e piccini e una merenda a cura del Comitato Genitori Scuole di
Montespertoli.
“/Il progetto sciarpa verde infinita va oltre la creazione di un
manufatto, diventando un’azione di arte relazionale che incarna principi
fondamentali come la biodiversità e la sinergia, insegnati dalla Natura
e dagli Alberi. Questa iniziativa mira a stimolare la riflessione su
valori essenziali per costruire un mondo di pace, superando la
competizione a favore della collaborazione./” spiega *Lucilla
Lauricella*, rappresentante del Comitato.
Inoltre, dal 16 al 20 novembre, varie associazioni promuoveranno
iniziative collaterali dedicate alla pace, tra cui la semina e la messa
a dimora di nuovi alberi in diverse sedi pubbliche e private.
La Festa degli Alberi del 2023 sarà anche l’occasione per installare
nuovi cartelli lungo l’itinerario degli “Alberi Amici del Comune Amico
degli Alberi” un progetto che si svilupperà nel corso del 2024.
Alessio Mugnaini
Sindaco di Montespertoli