
(AGENPARL) – gio 16 novembre 2023 Comunicato stampa
NeaPolis InnovationTechnology Day 2023: al via la dodicesima edizione che si terrà il 22 novembre a Napoli.
OPEN INNOVATION sul territorio campano: imprese, startup e
studenti universitari presenteranno progetti tecnologici.
Napoli, 16 novembre 2023 – Si terrà mercoledì 22 novembre la dodicesima edizione del NeaPolis Innovation Technology Day (NITD), l’appuntamento annuale di NeaPolis Innovation per far incontrare imprese, start-up, studenti e docenti universitari con l’obiettivo di far crescere l’ecosistema dell’innovazione locale.
Sin dal 2006, NeaPolis Innovation facilita la collaborazione tra sistema formativo e impresa nel campo delle tecnologie abilitanti della microelettronica e rappresenta un esempio concreto di Open Innovation nel territorio campano. Aderiscono a Neapolis Innovation: STMicroelectronics, i cinque atenei della Regione Campania che offrono corsi di laurea in Ingegneria (l’Università degli Studi di Napoli Federico II, l’Università degli Studi di Salerno, l’Università della Campania Vanvitelli, l’Università degli Studi del Sannio e l’Università degli Studi di Napoli Parthenope), Micron, Confindustria Campania, il CNR e l’ENEA.
Il NeaPolis Innovation Technology Day si svolgerà in presenza presso la sede di Napoli di STMicroelectronics. L’evento si articola in due parti: la mattina le aziende e i team di studenti universitari mostrano i propri prodotti e soluzioni con presentazioni e momenti di networking presso l’area espositiva. I lavori proseguiranno con la cerimonia di consegna dei riconoscimenti ai progetti più innovativi e si concluderanno con gli interventi dell’Assessore alla Ricerca, Innovazione e Startup della Regione Campania, Valeria Fascione, il Country Manager di Micron Semiconductor Italia, Roberto Bez, il Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria Campania, Vittorio Ciotola, e il direttore generale di STMicroelectronics Italia, Lucio Colombo. Nel pomeriggio sono previsti seminari dedicati a SIC e GaN (materiali semiconduttori a Wide Band Gap), e ai microcontrollori a 32 bit che permettono di sviluppare prototipi di dispositivi innovativi e applicazioni per il mondo dell’Internet of Things.
L’agenda completa è consultabile al link
https://www.pepite.info/blog/neapolis-innovation-technology-day-2023/Il NITD ha coinvolto sinora oltre 1.600 ricercatori e studenti, e circa 150 piccole imprese e start up del territorio, alcune delle quali sono diventate protagoniste dell’innovazione ‘Made in Italy’. Un’iniziativa che non si è interrotta neanche durante la pandemia attraverso seminari digitali, testimonianze video e incontri virtuali.Contatti per i media:
DF&A – Antonella Basile
NeaPolis Innovation Technology Day
NeaPolis Innovation Technology Day è l’iniziativa che ogni anno fa incontrare imprese, start-up, studenti, ricercatori e docenti universitari, alimentando una rete collaborativa in grado di far crescere l’ecosistema regionale dell’innovazione e contribuire allo sviluppo dell’economia del Paese.
La sede di Napoli di STMicroelectronics ospita l’iniziativa e diventa per un giorno un vero e proprio hub di ‘innovazione aperta’: una giornata ricca di incontri, presentazioni e seminari di approfondimento intorno alle tecnologie abilitanti della microelettronica essenziali per la trasformazione digitale dell’economia, la mobilità intelligente e la neutralità carbonica. Decine di imprese del territorio hanno l’opportunità di conoscere soluzioni tecnologicamente avanzate da introdurre nei propri prodotti e servizi, ma anche di mostrare le loro applicazioni tecnologiche presso gli spazi espositivi a loro riservati. Inoltre, giovani talenti universitari e imprese possono conoscersi, incontrarsi e interagire con reciproco vantaggio: lo studente si arricchisce di nuove esperienze, l’azienda ha la possibilità di entrare in contatto con i talenti universitari, ricavandone idee e creatività, fino alla possibilità di eventuali, future assunzioni.