
(AGENPARL) – gio 16 novembre 2023 17/18/19
novembre
Vico del Pensiero,
Piazzetta del Sole, Teramo
SFIGATTO
Giornata internazionale
del gatto
Venerdì 17 novembre
Sabato 18 Novembre
Ore 10-13
Apertura del Museo e accoglienza dei visitatori.
Visite guidate al Museo del Gatto e Casa Urbani
Ore 10-13
Apertura del Museo e accoglienza dei visitatori.
Visite guidate al Museo del Gatto e Casa Urbani
Ore 16,00
Presentazione evento SfiGatto?
Saluti istituzionali delle Autorità ed interventi vari.
Eugenia Di Giandomenico, moderatrice
Maria Pia Gramenzi introduce sugli obiettivi e
finalità del Comitato del Museo del Gatto.
Saluti istituzionali delle autorità, gestione e
valorizzazione del patrimonio culturale nel Polo
Museale. Interventi di:
Miriam Berti e Antonietta Adorante del Comitato
Piero Chiarini, presidente di Teramo Nostra
Paola di Felice, presidente Italia Nostra Teramo
Catia Durante, presidente L.I.D.A.
Lettura di un estratto dal libro “Miti e Riti”
dell’autore Luciano Rasola e conversazione
interattiva con il pubblico presente, sulla
superstizione associata al GATTO NERO.
Ore 11-13
Letture per l’infanzia a tema “Gatto Nero”
a cura dell’Associazione “Teramo Children”
per bambini dai 5 agli 8 anni
(con la presenza dei genitori)
Prenotazione obbligatoria al numero
1° turno 11-12
2° turno 12-13
Intermezzi musicali a cura della scuola Della Noce
Letture di alcuni testi dedicati al gatto
A cura di Mauro Di Girolamo-SPAZIO TRE:
Omero, il gatto nero – Fiaba
Edmond Rostand “Le petit chat” – Poesia
Winnie la strega – Fiaba
Presentazione del libro:
Miti e Riti, Le superstizioni: Io ci credo, io no
a cura dell’autore Luciano Rasola
Dialoga con l’autore Eugenia Di Giandomenico
Intermezzo musicale a cura di Ars Antiqua.
Poesie e brani di Maria Matani, Raffaella
Mummolo ed Emidio Tritella, recitate da
Maria Matani e Laura Di Palma
Ore 16,30
Ore 17,30
Ore 20,00
Ore 20,00 Chiusura
Chiusura
Domenica 19 Novembre
Le tre giornate saranno allietate dai
mercatini artigianali a tema gatto, nella
adiacente Piazzetta Del Sole. Libri antichi,
gioielli artistici e strumenti musicali,
mercatini della L.I.D.A. (Lega Italiana Diritti
Animali) di Catia Durante;
prodotti di agricoltura biologica
Ingresso a
contributo
libero
Ore 10-13
Apertura del Museo e accoglienza dei visitatori.
Visite guidate al Museo del Gatto e Casa Urbani
Ore 10,30
Ore 13,00
Ore 16,00
I bambini disegnano e dipingono il gatto nero
con il maestro Vinicio Del Pinto
“YOGATTO” Impariamo lo Yoga dai nostri amici
gatti. Pratica Yoga dedicata ai bimbi e alle
bimbe dai 3 a 10 anni a cura di YAP, Integral
Yoga Centre Aps.
Ore 17,00
Spettacolo dii Canti e Danze storiche a cura di
ARS ANTIQUA di Maddalena Della Noce
Ore 20,00
Chiusura