
(AGENPARL) – gio 16 novembre 2023 Trenino “green”
Christmas
Piazza dei Signori
Uno speciale trenino
elettrico girerà per
la città in un magico
percorso lungo
le vie e le piazze
del centro storico.
Dal 18 al 30
novembre
festivi e prefestivi
Dal 1 dicembre
al 7 gennaio
tutti i giorni
ore 15.00-19.30
festivi, prefestivi
e vacanze
scolastiche anche
ore 10.00-12.30
Letture natalizie in Brat
Giostra
a cavalli
dall’8 dicembre
al 7 gennaio
Piazza dei Signori
Scatta un sel?e
Natale ai
Musei Civici
Treviso On ice
dal 19 novembre
al 14 gennaio
Piazza Borsa
Attività culturali per bambini e famiglie,
letture animate, laboratori per imparare
l’antico mestiere della
lavorazione della lana
per rendere ancora più
magico e incantato
il Natale a Treviso.
Eventi a pagamento
e su prenotazione:
La Loggia Incantata
Da sabato 25 novembre la Loggia dei Cavalieri si trasformerà
in una fantastica e magica ‘Fabbrica dei Balocchi di Babbo Natale’
animata da folletti, renne e naturalmente dal tanto atteso Babbo
Natale che guideranno grandi e piccini in esperienze interattive
per diventare i veri protagonisti del Natale. Babbo Natale
sarà presente nelle giornate di:
sabato 2, domenica 3,
venerdì 8, sabato 9,
domenica 10, sabato 16,
domenica 17, sabato 23
e domenica 24 dicembre
Natale nei quartieri
Nei quartieri ci saranno mercatini
solidali e momenti di comunità. Il
Comune di Treviso, in un’ottica di
responsabilità sociale e sostenibilità
ambientale, ha deciso di aiutare
concretamente buona
parte delle attività
natalizie organizzate
dalle Parrocchie con un
contributo economico.
Scrivi a
Babbo Natale
In Piazza dei Signori
e in Loggia
dei Cavalieri
verrà posizionata
una Cassetta di
Babbo Natale,
dove tutti i bambini
potranno inserire
la loro letterina.
A gennaio, tra tutte,
verranno scelte le 10
letterine più belle
che riceveranno
un omaggio.
Ricordatevi di inserire
il vostro numero
di telefono!
Per info:
ventieventi.tv
@gmail.com
Veneto Imprese Unite premierà
i 3 selfie con il maggior numero di like.
Scatta un selfie con le installazioni luminose
dal 25 novembre al 7 gennaio 2024 e tagga
lo sponsor citato nella targa dell’installazione,
VIU, Trevisoaperte e il Comune di Treviso.
1- AUGURI 3D – Piazza S.Maria dei Battuti
2- IL CUORE – Ponte dei Buranelli
3- Due STELLE – Ponte dei Giardinetti
di Sant’Andrea e Ponte dell’Università
4- POETICHE LUMINARIE – Via S. Caterina
La via dei Presepi
dal 27 dicembre al 6 gennaio
Magico percorso nelle principali Chiese
cittadine con i presepi monumentali:
Duomo, Chiesa S. Francesco, Chiesa S. Maria
Maddalena, Chiesa S. Maria Maggiore, Chiesa
S.Nicolò, Chiesa Sant’Agnese e Chiesa
Sant’Andrea in collaborazione con i volontari
del Gruppo Chiese Aperte coordinati
dall’Ufficio di Arte Sacra della Diocesi.
La leggenda
di Natale 2023
Gio 14 dicembre | ore 17-17.30 e 17.45-18.15
ABRACADABRA ABiBRaT
QUANTE STORIE ABBIAMO IN BRAT
Bambini da 3 a 6 anni – Scuola dell’infanzia
Visite turistiche guidate
PER LE VIE INFUOCATE DEL MISTERO
Sabato 18 e 25 novembre | ore 16.00
Visita alla scoperta di misteri e leggende legate
al fuoco e ai luoghi storici di Treviso
A pagamento. Prenotazione obbligatoria
TREVISO CITTÀ D’ARTE E D’ACQUE
Venerdì 8 e sabato 30 dicembre, sabato
6 e 20 gennaio | ore 15.00
Visita guidata lungo i corsi d’acqua
del centro, che a Natale diventano
ancora più magici grazie alle luminarie.
A pagamento. Prenotazione obbligatoria
Ven 15 dicembre
ore 17.00 – 18.00
BOOK CLUB CAPITOLO UNO
Incontro per lettori delle medie, con AbiBRaT
Ore 17.00- 17.30
LETTURE DI NATALE IN SPAGNOLO
Lecturas de Navidad para todos los niños.
Con AbiBRaT nel progetto Mamma Lingua
in collaborazione
e con il contributo di
Sab 16 dicembre | ore 10.30-11 e 11.15-11.45
PRIMI PASSI TRA LE LETTURE
Dedicato ai più piccoli per leggere sul
tappetone con papà e mamma
DOVE SILE V’ACCOMPAGNA
Domenica 10 dicembre | ore 15.00
Escursione naturalistica lungo il
primo tratto della Restera.
Gratuito. Prenotazione obbligatoria.
Il Natale a Treviso è un
momento di attesa e
condivisione che ogni anno
riunisce migliaia di persone in
centro storico e nei quartieri.
Luci, eventi, spettacoli e
installazioni capaci di
coinvolgere e di incantare:
anche quest’anno vogliamo
rendere il periodo più bello
dell’anno un’occasione per fare
comunità, puntando sulla
cultura, sulla bellezza e sulla
naturale straordinarietà della
nostra Treviso.
Vi aspettiamo!
Info e prenotazioni: IAT Treviso centro
Sab 23 dicembre ore 17
Piazza dei Signori
Un fantastico percorso tra i luoghi
più suggestivi di Treviso. Il Capi e
l’Assistente con Polpetta e Frollino,
Fata Corolla, il Mago delle Bolle e i Mini
Cuccioli cercheranno di fermare la terribile
Maga Cornacchia, decisa a cancellare
il Natale. Aiutateci!
Gli Alcuni – Centro di Produzione Teatrale
Buone Feste
da tutta
l’Amministrazione Comunale!
Seguici su: http://www.comune.treviso.it e
@TrevisoIncantata
Il Sindaco
Mario Conte
Lun 18 dicembre | ore 17.00 – 17.30
LETTURE DI NATALE IN INGLESE
Letture per bambini madrelingua o con l’orecchio aperto al mondo. Con AbiBRaT
nel progetto nazionale Mamma Lingua.
Mer 20 dicembre | ore 17.00 – 17.30
LA MAGIA DEL NATALE CON ABIBRAT
Per i bambini dai 7 ai 10 anni – Scuola primaria.
Prenotazione obbligatoria. Posti sono limitati.
precisare: età, nome
e numero di telefono.
Nella Sala letture
della Biblioteca
BRAT E. Demattè.
Piazza Rinaldi 1/B,
Treviso
Cerimonia
di accensione
dell’albero
di Natale
Festa
di Capodanno
Domenica 31 dicembre
ore 22.00-02.00
Piazza di Signori
WONDER COMPANY
I dj’s di Radio Company
alternati da una prestigiosa
Live Band animeranno
l’ultima notte dell’anno e
daranno il benvenuto al
nuovo anno con tanto
divertimento, musica e
tantissimi gadgets.
Per info:
Sabato 2 dicembre
ore 18.00
Piazza dei Signori
Evento clou sarà la
cerimonia di accensione
dell’albero monumentale
di Piazza dei Signori
che scenderà in città
dalle montagne grazie
a CentroMarca Banca e
al Comune di Brunico.
Addobbato con il
sostegno del Consorzio
Prosecco DOC e
Supermercati Alì.
Stadtgemeide Bruneck
Città di Brunico
Novembre e Dicembre
Gennaio
Sabato 25 novembre
Loggia dei Trecento
ROSSI IN LOGGIA
Mostra mercato di prodotti stagionali
Ore 17.00 | Loggia dei Cavalieri
CORO NATALIZIO
Studenti IC2 Serena di Treviso
Giovedì 7
Domenica 10
Ore 17.30 | Piazza Santa Maria dei Battuti
CORO NATALIZIO
Studenti IIS Besta di Treviso
Borgo Cavour
NATALE IN BORGO
Mostra mercato di articoli e oggetti natalizi
Ore 17.30 | Piazza Santa Maria dei Battuti
INAUGURAZIONE GRANDE
INSTALLAZIONE LUMINOSA
Ore 15.30 | Loggia dei Cavalieri
CORO GETSEMANI
Sabato 2 dicembre
Ore 20.30 | Chiesa di San Francesco
CONCERTO DELL‘IMMACOLATA
Messa di Gloria di Giacomo Puccini
Ingresso con offerta libera responsabile
Ore 11.00 | Loggia dei Cavalieri
LOGGIA INCANTATA
Inaugurazione
Ore 18.00 | Piazza dei Signori
CERIMONIA DI ACCENSIONE
DELL’ALBERO DI NATALE
Ore 17.00 | Loggia dei Cavalieri
CORO NATALIZIO
Studenti IC4 Stefanini di Treviso
Da venerdì 1 a domenica 3
Piazza Indipendenza
MERCATINO ARTI & BIO
Articoli e prodotti biologici
Domenica 3
Ore 14.30-17.00 | Via Sant’Agostino
ELFALCIRCO
Con un duo davvero travolgente
Ore 14.30-17.00 | Piazza dei Signori
BANDA STORTA
Animazione musicale con la Brass Band
musica animerà le vie della città
Ore 15.30 | Piazza dei Signori
M.A.S. GOSPEL CHOIR
Venerdì 8
Da venerdì 8 a domenica 10
Loggia dei Trecento
114^ ANTICA MOSTRA DEL
RADICCHIO ROSSO DI TREVISO IGP
Mostra mercato del Radicchio
Piazza Indipendenza
MERCATINO MAMMART
Ceramiche, sculture, tessuti a telaio, pizzi,
pellami, oggettistica e cucito
Sabato 9
Ore 14.30-17.00 | Ponte dei Buranelli
ARMONIE NATALIZIE
Momento musicale
Ore 14.30-17.00 | Piazza dei Signori
CINDERELLA SONG
Conerto musicale per famiglie
a tema Disney
Borgo Cavour
NATALE IN BORGO
Mostra mercato di articoli e oggetti natalizi
Ore 14.30-17.00 | Piazza dei Signori
THE BEBIDENS
Spettacolo per bambini in compagnia di
simpatici folletti
Ore 14.30-17.00 | Via Sant’Agostino
ELFO A MOTORE
Un folletto a bordo del suo stravagante
mezzo arriva in città
Ore 14.30-17.00 | Ponte dei Buranelli
CHRISTMAS SOUND
Momento musicale
Dalle ore 15.00 | Isola della Pescheria
MUSICA, BALLI GIOCHI
E MOLTO ALTRO!
Ass.Vip Treviso Odv. Clown di corsia
Ore 15.00-18.30 | Partenza: Piazza Duomo
GIUSEPPE E MARIA IN VIAGGIO
VERSO BETLEMME
Spettacolo itinerante con canti e balli natalizi
Dalle ore 15.00 | Loggia dei Cavalieri
YOU RAISE ME UP
Concerto Gospel – Soul Six Gospel Choir
ore 15.30 | Piazza dei Signori
SAND OF GOSPEL E
SAINT GOSPEL CHOIR
Direttore Alessandro Pozzetto
Eventi gratuiti tranne quelli specificati a pagamento
Ore 17.30 | Loggia dei Cavalieri
IL CANTO DI NATALE
CON BABBO NATALE
Incontrate Babbo Natale e i suoi fidati elfi
per ascoltare una fantastica storia!
Per info: http://www.teatrochepazzia.it/eventi
Venerdì 15
Ore 20.45 | Auditorium di Santa Caterina
LADY SNOW
Con Bruno Cesselli, Davide Palladin,
Nicola Barbon
Per info: http://www.trevisosuonajazz.it
Dal 15 al 17 dicembre
Piazza Battistero
MERCATINO RiCReazione
Oggetti e materiali reciclati e trasformati
Sabato 16
Ore 14.30-17.00 | Ponte dei Buranelli
BLUE BELLS MOMENTO MUSICALE
Un trio di musicisti dall’incredibile talento
Ore 14.30-17.00 | Piazza Aldo Moro
COMETA CIRCUS
Spettacolo circense per famiglie
Ore 15.30-18.30 | Partenza: Piazza Duomo
CIARASTEA
Manifestazione itinerante con canti natalizi
Ore 17.00 | Loggia dei Cavalieri
CORO NATALIZIO
Studenti Maddalena di Canossa
Ore 20.30 | Chiesa di San Francesco
CONCERTO DI NATALE
CLAUDIO MONTEVERDI
Vespro della Beata Vergine (1610)
http://www.orchestradaponte.com
Ore 20.30 | Chiesa di Sant’Angelo
ARMONIE DI NATALE
Concerto di musica polifonica e della
tradizione natalizia del Coro Voci d’Oltrefiera
Ore 20.45 | Auditorium di Santa Caterina
NATALE IN JAZZ
Con Enrica Bacchia e Massimo Zemolin
Per info: http://www.trevisosuonajazz.it
Loggia dei Trecento
LIBRI IN LOGGIA
Mostra mercato: libri antichi, rari e introvabili
Da sabato 16 a domenica 17
Ore 14.30-17.00 | Piazza dei Signori
CIRCUS XMAS SHOW
Spettacolo circense per famiglie
Ore 15.00 | Loggia dei Cavalieri
CHRISTMAS IS COMING
Concerto Gospel
Associazione Singer Melody
ore 15.30 | Borgo Mazzini
RIVER GOSPEL MASS CHOIR
Ore 17.00 | Loggia dei Cavalieri
A CHRISTMAS TIME WITH VOCALME
I più bei brani natalizi reinterpretati dagli
allievi della scuola di canto VocalMe
Nel pomeriggio lungo le vie del centro
FUNKASIN STREET BAND
Borgo Cavour
NATALE IN BORGO
Mostra mercato di articoli e oggetti natalizi
Piazza Indipendenza
MERCATINO MAMMART
Ceramiche, sculture, tessuti a telaio, pizzi,
pellami, oggettistica e cucito
Ore 17.00 | Loggia dei Cavalieri
CORO NATALIZIO
Studenti IC5 Coletti di Treviso
Domenica 17
Da venerdì 22 a domenica 24
Ore 9.00-12.00 | Partenza: Piazza dei Signori
TREVISO CHRISTMAS RUN
Camminata non competitiva dei Babbi
Natale per le vie del centro storico
Ore 14.30-17.00 | Via Sant’Agostino
A FORMA DI FIABA
Fiabe avvincenti illustrate in tempo reale
Ore 14.30-17.00 | Ponte dei Buranelli
SARA RIGHETTO XMAS PROJECT
Le più famose canzoni di Santa Claus
Venerdì 22
Piazza Indipendenza
MERCATINO MAMMART
Ceramiche, sculture, tessuti a telaio, pizzi,
pellami, oggettistica e cucito
Sabato 23
Ore 14.30-17.00 | Via Sant’Agostino
TOMBOLA ITINERANTE
Una tombola di Natale in formato speciale
Ore 14.30-17.00 | Ponte dei Buranelli
ARMONIE NATALIZIE
Momento musicale
Ore 14.30 -17.00 | Piazza dei Signori
UN NATALE MOLTO D’ELFETTO
Giocoleria, fuoco, acrobatica e verticali
con folletti davvero inarrestabili!
Ore 20.00 | Teatro Comunale M. Del Monaco
CONCERTO DI NATALE
Gospel, Spiritual, Soul e Rythm&Blues
Per info: biglietteria.teatrodelmonaco
Ore 20.45 | Chiesa di San Francesco
54° CONCERTO DI NATALE DEL
CORO “STELLA ALPINA”
Brani natalizi d’autore e popolari
Per info: http://www.corostellaalpinatv.it
Domenica 24
Ore 15.30-18.30 | Partenza da Via Tezzone
e arrivo in Piazza dei Signori
IL PRESEPE VIVENTE
Vecchi mestieri, canti e musiche
Borgo Cavour
MERCATINO
DELL’ANTIQUARIATO IN BORGO
Mostra dell’antiquariato e del collezionismo
Domenica 31
Ore 22.00-02.00 | Piazza dei Signori
FESTA DI CAPODANNO
Radio Company
Eventi gratuiti tranne quelli specificati a pagamento
Lunedì 1
Ore 21.00 | Teatro Comunale M. Del Monaco
GRAN CONCERTO DI CAPODANNO
Per info: biglietteria.teatrodelmonaco
Da martedì 2 a sabato 6
Loggia dei Trecento
FIERA DELL’EPIFANIA
Mostra mercato con dolci e calze della Befana
Da venerdì 5
a domenica 7
Piazza Indipendenza
LA SPORTA DEA
MARANTEGA
Mostra mercato dedicata
all’Epifania con articoli e
prodotti biologici
Piazza Battistero
MERCATINO
RiCreazione
PER LA BEFANA
Oggetti e materiali reciclati
a tema Epifania
Sabato 6
Ore 16.00
Loggia dei Cavalieri
ARRIVA LA BEFANA!
Ore 17.00
Auditorium Santa Caterina
CONCERTO
DELL’EPIFANIA
brani di musica sacra
e natalizia