
(AGENPARL) – gio 16 novembre 2023 *«È stato approvato ieri sera in consiglio comunale, convocato presso la
Sala Martorana di Palazzo Comitini, il Progetto “Parco a Mare allo Sperone”
progetti finanziati che il consiglio ha esitato favorevolmente in attesa
che a breve arrivino gli altri tre progetti: 1) Riqualificazione
ecocompatibile del lungomare Bandita; 2) Riqualificazione del Porto della
Bandita ed Aree Portuali; 3) Contratto di Fiume e di Costa Oreto. Giornata
storica per tutti i palermitani, dopo circa 50 anni, dopo la devastazione,
distruzione e deturpazione della costa -Sud, che rappresentava l’unico
litorale dove sostare e soggiornare nel periodo estivo in quanto erano
presenti molti stabilimenti balneari Bagni Petrucci, Bagni Virzi, Bagni
Italia e ristoranti come Spanò e Santopalato e dove era presente una delle
cantine migliori d’Italia quella di Renato, finalmente parte il primo
progetto di riqualificazione. Da tanti anni mi occupo della
riqualificazione della zona organizzando eventi e circa 10 convegni per la
bonifica e la riqualificazione della fascia Costiera, di cui l’ultimo
organizzato come sempre dal Centro Studi “Ernesto Basile” – dal titolo –
Costa-Sud Turismo EcoSostenibile “Partiamo” – svoltosi il 19 Maggio 2023
presso Hotel San Paolo Palace di Via Messina Marine, dove l’arch. Salvo
Saladino ha illustrato anche con video lo stato attuale della fascia
costiera e come diventerà dopo la realizzazione dei lavori. Il convegno si
è svolto alla presenza di circa 1000 persone a testimonianza
dell’interesse per la costa sud di Palermo e tra queste, del Presidente
della Regione On. Renato Schifani, dell’Assessore Regionale alle
Infrastrutture On. Alessandro Arico ‘, dell’Assessore Regionale alle
Attività Produttive On. Edy Tamajo, del Sindaco Prof. Roberto Lagalla,
del ViceSindaco On. Carolina Varchi, dell’Assessori All’Urbanistica Prof.
Maurizio Carta, dell’Assessore Mare e Coste Andrea Mineo, di tanti
consiglieri comunali e di Circoscrizione, del Presidente dell’Autorità
Portuale Sicilia Occidentale Dott. Pasqualino Monti, del direttore Zone Zes
Ing. Messina, del Direttore Arpa Sicilia Dott. Vincenzo Infantino, di
esponenti dell’ Università di Palermo, del Prof. Vincenzo Arizza Direttore
Stebicef, della Capitaneria di porto di Palermo, di molte associazioni
ambientaliste tra le quali Fare Ambiente ed Associazione Mare Vivo, di una
delegazione di tutte le scuole della 2 Circoscrizione e di tantissimi
cittadini residenti nel territorio.Nel corso del convegno sono state
evidenziate anche le tre opportunità favorevoli: a) fondi PNRR circa 70
Milioni, b) Progetti di fattibilità c) le aree della fascia-Costiera
rientrano nelle Zone Zes. Nella mia qualità di Presidente della VII
Commissione Consiliare, non posso che essere soddisfatto per l’approvazione
di questo primo progetto, in attesa che arrivino gli altri tre per la
dovuta approvazione in consiglio comunale. La riqualificazione della costa
sud di Palermo avrà una ricaduta fortemente positiva su tutta la città in
termini sociali, economici, turistici, occupazionali e per gli
imprenditori».*
Lo dichiara il consigliere Pasquale Terrani, presidente della VII
Commissione consiliare.
Giovanni Gaudesi
Ufficio Stampa
Comune di Palermo