
(AGENPARL) – mer 15 novembre 2023 Si inoltra il comunicato congiunto Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna e Parco del Delta del Po
Parco Delta del Po. Regione Emilia-Romagna, Comune di Ravenna ed Ente Parco stanziano le risorse per le aree Ortazzo e Ortazzino nel ravennate: costo complessivo 437mila euro. L’assessora Lori: “Risultato possibile grazie a un grande lavoro di squadra con l’obiettivo di salvaguardare e valorizzare un patrimonio inestimabile di biodiversità”. Il sindaco de Pascale: “Massimo impegno per la tutela e la manutenzione di tutta l’area ”
Le risorse consentiranno all’Ente Parco di esercitare il diritto di prelazione sulle aree oggetto di compravendita da privato a privato nel marzo scorso
Bologna – È già operativa la cordata pubblica per tutelare e salvaguardare un patrimonio prezioso del Parco Delta del Po .
Regione Emilia-Romagna e Comune di Ravenna hanno messo nella disponibilità dell’Ente Parco le risorse necessarie all’acquisto delle aree di Ortazzo e Ortazzino, tra i siti con maggiore biodiversità ambientale in ambito litoraneo dell’Emilia-Romagna.
Circa 500 ettari che, nel marzo scorso, erano stati oggetto di una vendita, da privato a privato, senza che fosse concesso diritto di prelazione all’Ente stesso.
Un’operazione da 437 mila euro che permetterà così all’Ente Parco di poter esercitare il diritto di prelazione sulle aree A e B, di cui 255mila euro già stanziati dalla Regione, 95mila dal Comune di Ravenna e 87mila dall’Ente Parco .
Le aree A e B rientrano tra quelle che la Legge Quadro sulle Aree Protette consente di riscattare, mentre per quanto riguarda la restante area C, che non può per legge essere oggetto di prelazione, esistono vincoli stretti che non permettono interventi di nessun genere, anche se questa rimarrà – al momento – di proprietà privata.