
(AGENPARL) – mer 15 novembre 2023 *Completata la ristrutturazione dell’immobile comunale di San Giovanni al
Prato*
*Nascerà un centro “Anziani e disabili meno soli”*
Sono terminati i lavori di ristrutturazione della ex scuola di San Giovanni
al Prato, sita tra Scicli e Modica, fra le contrade Quartarella e Guadagna,
immobile destinato al progetto “Anziani e disabili meno soli, costruiamo
una comunità amichevole”.
A darne l’annuncio il sindaco di Scicli Mario Marino e l’assessore Enzo
Giannone.
L’importo dell’opera è di 230 mila euro.
Il progetto “Anziani e Disabili meno soli” prevede la realizzazione di
servizi, iniziative ed interventi pensati per gli anziani e disabili allo
scopo di contrastare la solitudine e di promuovere la socializzazione e
l’aggregazione.
L’intervento si colloca all’interno della perimetrazione territoriale del
Comune di Scicli, in una posizione baricentrica tra i territori dei 5
comuni che fanno parte del GAL Terra Barocca (Comuni di Ragusa, Modica,
Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina).
Nascerà così un centro diurno con attività di animazione e socializzazione
in cui lavoreranno assistenti sociali, animatori, educatori, cuochi,
autisti e in cui anziani e disabili potranno trovare momenti di socialità.
Ieri pomeriggio sopralluogo del sindaco Mario Marino, del vicesindaco
Giuseppe Causarano e dell’assessore Enzo Giannone con la ditta appaltatrice
dei lavori, la Giuseppe Rimmaudo di Comiso, che sta chiudendo il cantiere.
L’immobile si sviluppa su una superficie di circa 200 metri quadri e ha un
funzionale giardino esterno di circa 350 metri quadri.