
(AGENPARL) – mar 14 novembre 2023 USLNotizie
Comunicazioni dall’Azienda Usl Toscana nord ovest
Twitter ( https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=8&mailid=4798 ) – Facebook (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?option=com_acymailing&ctrl=url&subid=2288&urlid=9&mailid=4798 ) – http://www.uslnordovest.toscana.it (
http://www.uslnordovest.toscana.it?acm=2288_4798 )
Sicurezza e qualità nelle strutture socio-sanitarie: lo sviluppo delle buone pratiche in due incontri in Versilia e a Pisa
14 novembre 2023 – Durante il periodo pandemico è stato avviato un percorso che ha rafforzato il ruolo di controllo delle Commissioni
multidisciplinari e il ruolo di promozione della qualità e sicurezza delle strutture, accompagnando e stimolando i gestori nel continuo e costante
miglioramento della qualità.
Per fare il punto della situazione in Asl Toscana nord ovest è stato organizzato un evento formativo, inserito nel piano aziendale (PAF) 2023-2024
dal titolo “Sicurezza e qualità nelle strutture socio-sanitarie: lo sviluppo delle buone pratiche e le prospettive per il lavoro della Commissione
multidisciplinare di Vigilanza e controllo”.
Per consentire la partecipazione a tutti gli operatori dell’Azienda sanitaria, ma anche dei soggetti esterni afferenti a tutte le zone, l’evento
si è sviluppato in due edizioni, una nell’auditorium dell’ospedale Versilia il 30 ottobre, con 80 partecipanti, e una il 7 novembre nella sede
direzionale di Via Cocchi a Pisa, con 100 persone presenti.
L’iniziativa è stata organizzata grazie ad una stretta collaborazione tra il dipartimento del Servizio sociale diretto da Laura Guerrini e l’unità
operativa di Sicurezza del paziente diretta da Tommaso Bellandi, il quale è stato presente come moderatore in entrambe le edizioni.
Le due strutture hanno collaborato nella fase di individuazione dei bisogni formativi, dei contenuti da trattare, individuando i docenti più adeguati
e avendo ben presenti le necessità sia del personale aziendale delle Commissioni di vigilanza sia degli operatori dei settori interessati.
Gli incontri all’ospedale Versilia e a Pisa hanno infatti visto il coinvolgimento di personale Asl ma anche dei componenti della Commissioni
multidisciplinari di vigilanza e dei soggetti gestori di strutture residenziali del territorio aziendale autorizzate e accreditate.
Nel corso dell’evento è emersa l’importanza di fare rete, di una costante collaborazione e integrazione con i soggetti gestori delle strutture,
di un’integrazione multidisciplinare tra professionisti, dell’ascolto e dell’attenzione nei confronti delle persone fragili ospiti delle
strutture e delle loro famiglie, della promozione di occasioni di formazione integrata con i soggetti gestori e gli operatori sociali e sanitari che
lavorano in questo ambito, della diffusione di buone pratiche, linee guida e protocolli tecnico- professionali da attivare nelle strutture
socio-sanitarie per prevenire patologie o cadute nei soggetti fragili.
In allegato alcune immagini dei due incontri, in Versilia e a Pisa
(sdg)
File allegati :
Guerrini e Bellandi.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11409/Guerrini e Bellandi.jpg )
Insieme sicurezza Versilia.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11409/Insieme sicurezza Versilia.jpg )
Sala piena Pisa.jpg ( https://www.uslnordovest.toscana.it/attachments/article/11409/Sala piena Pisa.jpg )
FACEBOOK: @uslnordovest INSTAGRAM: @usl_toscana_nord_ovest
X: @uslnordovest YOUTUBE: @Azienda USL Toscana Nord Ovest
If you’re not interested any more » unsubscribe (
https://www.uslnordovest.toscana.it/index.php?subid=2288&option=com_acymailing&ctrl=user&task=out&mailid=4798&key=kr1eGVQ1NWwXMg )